• Analizza eventi recenti

Scienza, conoscenza e realtà


Satori

Messaggi consigliati

Rimango senza parole hai una conoscenza e capacita analitica e pratica da Alieno o Bestia nel vero senso della parola

E quando poni il concetto di ammutolire a comando l io ego e la sua vocina per richiamare il Punto Zero..

ed entrare in profonda meditazione quindi sinergia sintonia profonda con la voce di Dio e con quello che essa contiene

ossia  esattamente il Tutto .........

 

Onore al Maestro

Modificato: da enio24
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, enio24 dice:

Rimango senza parole hai una conoscenza e capacita analitica e pratica da Alieno o Bestia nel vero senso della parola

E quando poni il concetto di ammutolire a comando l io ego e la sua vocina per richiamare il Punto Zero..

ed entrare in profonda meditazione quindi sinergia sintonia profonda con la voce di Dio e con quello che essa contiene

ossia  esattamente il Tutto .........

 

Onore al Maestro

Enio, ti ripeto, e ti prego di credere che la modestia in questo non ha alcun ruolo, che di mio, nelle cose che scrivo c'è solo la forma. Queste cose che vado esponendo sono antiche quanto la cultura umana; salvo questa bizzarra anomalia che è la cultura moderna, che ha ridotto l'essere umano a una unità di computo biologica su base carbonio.

 

5 ore fa, enio24 dice:

E quando poni il concetto di ammutolire a comando l io ego e la sua vocina per richiamare il Punto Zero..

Per essere ancora più chiari: chiediti chi sarebbe l'agente di questo ammutolimento dell'ego? Di sicuro non può essere l'ego stesso, giacché al di fuori di un (completamente ) illusorio centro di esperienza, e un elemento grammaticale (un pronome), non ha nessuna realtà. Allora chi o cosa? Il "Budda che è in noi"? La "Mente di Cristo", ecc.... E che perché mai dovrebbero prendersi la briga di ammutolire qualcosa che non esiste (se non in modo illusorio), allo scopo di richiamare il "Punto Zero"?

Come che sia, fare stare zitto, almeno per un po', il mulo parlante - a parte ogni altra considerazione - è un atto di benevolenza verso noi stessi, un fatto prioritario di salute mentale.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

12 ore fa, Satori dice:

Come che sia, fare stare zitto, almeno per un po', il mulo parlante - a parte ogni altra considerazione - è un atto di benevolenza verso noi stessi, un fatto prioritario di salute mentale.

Daccordissimo  come sempre con te . Sul punto zero nessuno forza nessuno devi essere tu a cercare il legame, amare quello che ti porta oltre la conoscenza e i limiti strutturali fisici e psichici ......  è come quando  puoi schiacciare un insetto sulla traiettoria del tuo passo ma lo scansi volutamente questo io lo chiamo legame con SuperEgo .....che non ricollego a quello inteso in psicologia  se non che  per il nome......lo chiamo cosi perché se dicessimo Spirito diventa ancora più difficile parlare di ciò

 Il SuperEgo  che intendo io trova nutrimento solo dal calice del Amore e il suo frutto che ne deriva è altra sostanza inattaccabile da ogni forma esistente in questo Universo  ed è capace di fare del Ego  classico quello che vuole ...... 

E aggiungo Zen è bello  :)

Modificato: da enio24
Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero, tutta la cultura Zen è una cosa fantastica, purché non si trasformi in un ennesimo, alienante, balocco, come temo sia il caso di molto zenismo occidentale. Lo Zen vero è quello trasmessoci dalla letteratura  - in cima metto le recenti opere di D.T. Suzuki e Lu K'uan Yu, per tacere della (a parer mio) insuperabile divulgazione di Alan Watts (soprattutto, "La via dello Zen", che sto proprio ora rileggendo per l'ennesima volta). Ma stavo per fare torto ad un altro grandissimo, omettendo i testi di padre Thomas Merton, un monaco trappista americano, vero caso unico nella Storia, con una conoscenza profondissima sia del cristianesimo, che del taoismo, che del buddismo.

In ogni caso, resto dell'avviso che prima di rivolgersi a Tradizioni Spirituali diverse dalla propria, bisognerebbe cercare di conoscere bene quella in cui si è nati. Come dice sempre Sua Santità il Dalai Lama, non c'è nulla nel buddismo che non si trovi nel cristianesimo.

P.s.

Di Merton lessi al diciotto anni "La montagna dalle sette balze", trovato frugando curioso nella libreria di casa. Ne rimasi da subito folgorato, quando lo finii, dissi a me stesso (più o meno): "Ma cos'è questa roba?".

Solo molti anni dopo, scoprii i libri di Merton sulle filosofie dell'Asia, ed anche in questo caso, pur conoscendo già queste filosofie, ne rimasi folgorato. Post fa, amici del forum mi chiedevano cosa fare, da dove cominciare, per evitare "sole" (e ce ne sono tantissime). Piano piano sto dando delle dritte. Ecco, Merton fu uno di quei privilegiati radicati nell'Essere, là dove le cose sono totalmente ciò che sono, prima che i nomi fossero pronunciati.

Modificato: da Satori
Link al commento
Condividi su altri siti

@Rafelnikov,

finalmente ho trovato il testo esatto di Huang Po ( presso: Raccolta della Trasmissione della Lampada del periodo Ching-te), che fu uno dei più eminenti Maestri del Chan cinese (Chan, in cinese, equivale a Zen in giapponese). Completa a perfezione quanto ti andavo dicendo sull'impossibilità di principio di conoscere la Mente per mezzo della Mente stessa:

"...Si è creduto nell'esistenza di qualcosa che si realizza o si raggiunge fuori dalla mente, e di conseguenza la mente viene usata per cercarla, non avendo capito che la Mente e l'oggetto della sua ricerca sono la stessa cosa. La Mente non può essere usata dalla Mente per cercare qualcosa, poiché, anche dopo il possaggio di milioni di Kalpa il giorno del successo non potrà mai arrivare...".

P.s.

Per Kalpa, nelle cosmologie indo-buddiste, si intende generalmente un periodo di tempo lunghissimo, oltre la portata della sfera umana.

http://it.wikipedia.org/wiki/Kalpa

 

Modificato: da Satori
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, enio24 dice:

Provo a vedere se riesco a trovare almeno uno dei libri da te citati  qui nelle librerie dei dintorni..

Grazie del tuo solito importante contributo

Buona Serata  Mitico :)

Le opere di D.T. Suzuki e Lu K'uan Yu presuppongono una certa conoscenza dell'argomento; mentre quelle di Merton e di Watts (che ha scritto altri libri sullo Zen, pur rimanendo "La via dello Zen" il più importante) sono più accessibili. Merton, in particolare, ha il merito pressoché unico di trattare Buddismo e Taoismo quasi da una prospettiva cristiana, e comunque di porre una comparazione tra le due Vie. Di Merton sono particolarmente rilevanti (per il nostro tema) " La via semplice di Chuang Tzu", "Lo Zen e gli uccelli rapaci", "Mistici e maestri Zen", "Diario asiatico".

Cosa c'è dietro la nostra testa?

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Satori dice:

@Rafelnikov,

finalmente ho trovato il testo esatto di Huang Po ( presso: Raccolta della Trasmissione della Lampada del periodo Ching-te), che fu uno dei più eminenti Maestri del Chan cinese (Chan, in cinese, equivale a Zen in giapponese). Completa a perfezione quanto ti andavo dicendo sull'impossibilità di principio di conoscere la Mente per mezzo della Mente stessa:

"...Si è creduto nell'esistenza di qualcosa che si realizza o si raggiunge fuori dalla mente, e di conseguenza la mente viene usata per cercarla, non avendo capito che la Mente e l'oggetto della sua ricerca sono la stessa cosa. La Mente non può essere usata dalla Mente per cercare qualcosa, poiché, anche dopo il possaggio di milioni di Kalpa il giorno del successo non potrà mai arrivare...".

P.s.

Per Kalpa, nelle cosmologie indo-buddiste, si intende generalmente un periodo di tempo lunghissimo, oltre la portata della sfera umana.

http://it.wikipedia.org/wiki/Kalpa

 

Caro Satori (nomen omen),

le filosofie e le religioni orientali hanno un fascino tutto particolare e sono sicuramente in topic in questa discussione perché consentono una forma di conoscenza alternativa alla nostra esperienza occidentale. Per quanto mi riguarda, ti posso confermare che è da molto tempo che ho scoperto che la mia ricerca di conoscenza (spinta da una innata curiosità) mi soddisfa nel "percorso" e non nel risultato.

Su un punto, comunque, non riusciamo a comprenderci. Sono convinto che la mente non può comprendere se stessa, infatti, mi sembra di ricordare di aver scritto che se ciò dovesse accadere allora non saremmo più uomini, ma altro. Ripeto il semplice ragionamento fatto sul concetto di infinito. Se si accetta la possibilità reale di un tempo infinito (e qui siamo già ad un atto di fede) allora tutto è possibile. I Kalpa sono numeri inimmaginabili, ma finiti. L'ipotesi di ciclicità del tempo è illimitata, ma finita. Sicuramente trattare il concetto di infinito, anche solo matematicamente, non è semplice e sono consapevole che può aprire facilmente le porte alla pazzia. Basta fermarsi a rifletterci.

Alla prossima, Raf

 

P. S.: Cosa c'è dietro la nostra testa?

Se il giocatore di scacchi muove il pezzo, chi muove la mano del giocatore?

 

Modificato: da Rafelnikov
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono riflessioni e contrapposizioni elevate ma non può essere altrimenti quando si cerca di mettere dentro il cerchio tanto infinito

Era la stessa cosa già millenni fa con pensatori di ogni forma state esplicando un alto valore cognitivo

e le contrapposizioni ci stanno tutte ....

Su quest ultimo punto della mente se può comprendere se stessa direi che se riuscirò a far comprendere ad un computer  se stesso

allora è probabile che sarò in grado di far comprendere la mente a se stessa

Qui se penso ad una tecnologia paradossale..... effettivamente viene da pensare di riuscire a far comprendere se stesso anche ad un meccanismo che sia organico o elettronico in base alla complessità delle interconnessioni che si riuscirà a creare  e in questo caso

sarei magnetizzato dalla visione di Raf

Ma se intendo che la mente non sia frutto esclusivo di un cablaggio ma l intersecazione di svariati elementi fisici ed energetici

più ramificati e di svariata natura  allora i quel caso credo che Satori  sia più vicino al focus totale

 

Andate avanti cosi Titani ............

 

Enio :)

Modificato: da enio24
Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo un esempio banale .......... esempio : l essenza è l uomo pilota... il cervello corrisponde al automobile e l uso che se ne fa ,non porta a definir niente della sua  essenza  è solo un utilizzo e consumo relativo e rimangono 2 cose ben distinte .  Il pilota  fa la differenza in base al utilizzo ,ma solo per spremere meglio la macchina che utilizza e vincerà la gara ....ma tutto ciò non dice chi è il pilota in se alla sua essenza  ............, dimostra solo che è il migliore nel utilizzo della macchina in forma relativa ...Ma come dice il Mitico rimangono 2 cose separate........

Modificato: da enio24
Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, enio24 dice:

Aggiungo un esempio banale .......... esempio : l essenza è l uomo pilota... il cervello corrisponde al automobile e l uso che se ne fa ,non porta a definir niente della sua  essenza  è solo un utilizzo e consumo relativo e rimangono 2 cose ben distinte .  Il pilota  fa la differenza in base al utilizzo ,ma solo per spremere meglio la macchina che utilizza e vincerà la gara ....ma tutto ciò non dice chi è il pilota in se alla sua essenza  ............, dimostra solo che è il migliore nel utilizzo della macchina in forma relativa ...Ma come dice il Mitico rimangono 2 cose separate........

La Mamma di Senna e il suo Cuore possono dire di lui un infinito pù di quanto abbiamo potuto vedere e capire  noi  di lui  ........

Questa è la distanza tra essenza e analisi

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Rafelnikov dice:

Se si accetta la possibilità reale di un tempo infinito (e qui siamo già ad un atto di fede) allora tutto è possibile.

 

Rafelnikov, sul punto fondamentale non ci siamo.  Chiariamo da subito che una possibilità, se tale, deve essere necessariamente reale; essendo una possibilità irreale una contraddizione in termini. Vorrei far capire che queste non sono affatto spigolature linguistiche, ma hanno direttamente a che fare col nocciolo della nostra questione. Se una possibilità è tale, essa è già reale, non secondo una misura fisica come il tempo, ma secondo la modalità che le è metafisicamente propria nell’ordine universale. Faccio notare che il tempo è una delle categorie formative/limitative che definiscono la condizione umana nella sua modalità corporea (per giunta nello stato di veglia; infatti, nello stato di sogno sperimentiamo altri “tempi”, e negli stati alterati sperimentiamo modalità di durata che non potrebbero neppure chiamarsi “tempo”). Per chi vuole approfondire questo aspetto della questione (che è un anello del mio ragionamento), allego un link con un lucidissimo articolo di Renè Guènon; (http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/reneguenon/corpospirito.htm).

Inoltre, la locuzione “tempo infinito” è una locuzione vuota, una tale cosa, infatti, è una pura impossibilità; essendo infatti il tempo la misura di qualcosa di finito, la sua estensione, per quanto inimmaginabile, non potrà mai eccedere l’ambito del finito. Entro tale ambito, possono aver luogo – ed è una pura tautologia – solo eventi possibili. La questione sulla quale, temo, ci si stia avvitando, concerne proprio il significato di “possibile”, che è uno di quei termini su cui (e lo farò toccare con mano proprio qui subito appresso) persino fior di titolatissimi filosofi assisi su prestigiosissime cattedre universitarie, spesso, girano a vuoto.

A questo proposito cade a fagiolo la classicissima questione che appresso vado ad illustrare. Si tratta del paradosso pietra-Dio-onnipotenza. In realtà, come si vedrà non è affatto un paradosso, e sta qui tutta la nostra questione. Viene trattato come un paradosso, nel momento in cui si equivoca il significato di possibilità; mentre, una volta definiti correttamente i termini, e utilizzatili coerentemente, si vede che si tratta soltanto di una questione mal posta, e non di un paradosso. Per primo, allego un link, con un libro molto dotto, dal titolo “La natura di Dio, un’indagine sugli attributi divini”. Bene, come si vedrà, nessuno dei filosofi cui viene data voce riesce a risolvere la questione, e alla fine risulta che dal momento che Dio non può creare una pietra tanto pesante che Egli Stesso non può sollevare, allora non è onnipotente, e se non è onnipotente, allora non può esistere. Non è così, e questo la dice lunga sulla fiducia che dovremmo stare attenti a riporre negli specialisti di Yale, di Cambridge, o di Pietralia Sottana. Questo è il link, leggete con attenzione:

http://books.google.it/books?id=G93bt3Oqi7UC&pg=PA31&lpg=PA31&dq=dio+non+pu%C3%B2+creare+una+pietra+che+non+pu%C3%B2+sollevare&source=bl&ots=scCSyN4tFN&sig=NNGWpKVWi6_f5OC_xVFGWu5320k&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjJkqittJrVAhWDOBQKHe71DmgQ6AEIYjAH#v=onepage&q=dio%20non%20pu%C3%B2%20creare%20una%20pietra%20che%20non%20pu%C3%B2%20sollevare&f=false

 

Bene, mentre mi dannavo per cercare una mia vecchia confutazione a tali argomenti, mi è venuta l’idea di cercare qualcosa di buono di internet, e mi sono imbattuto (su internet ci si “imbatte” sempre) sulla risposta che un anonimo dà su Yahoo answers. Vi lascio il piacere della lettura; questo anonimo fa le scarpe ai titolatissimi Prof. citati nel libro. I miei vivissimi complimenti a questo signore (che infatti, definisce subito questo paradosso “pseudo”; mentre i Prof. ci cascano tutti).  

 

“Dio e il paradosso della pietra: Onnipotenza.
sono circa 3000 anni che ci si gingilla con questo pseudo paradosso.
Dio puo' creare una pietra che nessuno (neppure) lui puo' sollevare? parliamo del Dio giudaico cristiano, ok?
iniziamo:
Dio è infinitamente potente.
ma allora dovrebbe poter creare qualcosa di più potente di lui.
ma non è possibile, perché non esiste nulla di più grande dell'infinito.
quindi, concluderemmo, Dio non può tutto, ossia, non è infinitamente potente.
ma tale conclusione, quella qui sopra, è sbagliata.
infatti, continuando il ragionamento...
quindi Dio non sarebbe infinitamente potente, giacchè non può essere finitamente potente.
l'essere finitamente potente infatti sarebbe la condizione indispensabile a porre qualcosa di più grande di lui, potenzialità la cui assenza in Dio ci ha portato, erroneamente, a definirlo limitato.
solo una limitata potenza infatti, permette di porre qualcosa di più grande di lei, essendo che è possibile concepire qualcosa di maggiore solo rispetto a qualcosa di minore, e qualcosa, per essere minore, deve essere necessariamente qualcosa di limitato.
il limite della potenza di Dio, insomma, è il suo non poter porre qualcosa che superi la sua potenza.
ossia, il limite della potenza di Dio, sarebbe la sua illimitata potenza: a causa di questa non può creare nulla che sia di maggior potenza rispetto a lui.
e giacchè non può far questo, concluderemmo che Dio non è infinitamente potente, bensì finitamente potente. Ma è sbagliato concludere così, infatti:
per essere così, perché Dio possa avere limitata potenza, dovrebbe poter esistere qualcosa di più potente di lui, giacchè esiste sempre qualcosa di maggiore rispetto a qualcosa di limitato, finito.
ma Dio è di infinita potenza, per definizione di Dio, e nulla può esistere di maggiore.
ma allora come può essere finito? non può, il suo limite è essere illimitato, ma in realtà, non è un limite, sbagliamo a definirlo tale, è un'imprecisione: Dio è infinitamente potente, e non finitamente potente, perché se fosse finitamente potente dovrebbe esistere qualcosa di più potente di lui, ma visto che non può esistere, la giusta conlclusione non è che Dio non è onnipotente, bensì, che nulla può esistere che possa limitare la sua onnipotenza.
Dio, infinitamente potente, e infinitamente "forte", per essere veramente infinitamente potente e "forte", dovrebbe poter creare una pietra che nemmeno lui può sollevare; così recita il paradosso.
quindi, data l'infinita forza di Dio, la pietra deve avere un peso tale che nemmeno un'infinita forza potrebbe sollevarla, dovrebbe essere una pietra che potrebbe essere sollevata solo da una forza maggiore di una forza infinita. ma è impossibile che esista una forza maggiore di una forza infinita, quindi non può esistere una pietra di tal fattura. quindi possiamo forse concludere che Dio non è infinitamente forte e potente? al contrario: il problema è che è infinitamente forte..  e la potenza di creare questa pietra? non è vero che Dio è impotente a creare questa pietra, che Dio non può, che esiste una mancanza di Dio, dimostrata dall'impossibilità di creare tale pietra?
no. innanzitutto, potrebbe benissimo creare una pietra di tal genere, a patto che Dio si autolimiti nella forza: solo a questa condizione Dio, creando un pietra infinitamente pesante, non sarà abbastanza forte, non avrà cioè forza infinita, per sollevarla. altrimenti, l'infinita forza di Dio, la sua infinita potenza, in virtù dell'infinità, non ammette limiti, nulla che la limiti.. la giusta conclusione non è, che Dio allora non è infinitamente potente, ma che nulla può limitare l'infinita potenza di Dio, se non lui stesso. l'impotenza è degli enti, non di Dio. infatti, non è Dio a non potere creare un'ente che lo limiti, ma al contario, è l'ente destinato a non poter mai essere abbastanza "grande" da limitare Dio. l'ente, è limitato, non l'onnipotenza divina, che è infinita.
ma a parte ciò Dio ha come suo fine l'amore. a che servirebbe creare una pietra del genere? sicuramente non al suo progetto di amore.

Fonte/i: aridaje, oggi ce l'avete con la pietra.

tamburino nero · 7 anni fa

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20101203133808AAk8Ok4

 

Ecco, in questo testo dell’anonimo i concetti di possibilità ed infinito sono trattati in modo corretto; e lo scopo di questi allegati è mostrare, appunto, che non poter fare qualcosa di impossibile non è una limitazione dell’Essere Assoluto, ma semmai una sua perentoria affermazione. Chi ha seguito e capito quanto riportato, non potrà non concordare. Ed allora, a parte la questione dei superpoteri demiurgici attribuito al tempo, che rimane dell’inferenza “se” (si accetta la possibilità di un tempo infinito) … “allora” (tutto è possibile)? No, è doppiamente una falsa inferenza;

1°, una cosa “tempo infinito” non esiste; e non è che non esiste adesso, non può esistere, è un quid di impossibile;

2°, anche se una tal cosa esistesse, esattamente come per questione della pietra, niente, neppure Dio (figuriamoci il tempo!), potrebbe rendere possibile l’impossibile.

 

Detto ciò, vi lascio con una massima di Yun Men

"Chi non cerca è addormentato, chi cerca è un accattone"

Ma quanto ce la sapevano gli antichi!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Satori è evidente che non ci siamo.

Una semplice domanda: ma chi definisce che qualcosa è impossibile? 

Una cultura occidentale e/o orientale fatta da uomini?

É impossibile che si sbaglino?

Solo il trascorrere del tempo può dimostrarlo......

Link al commento
Condividi su altri siti

Io stavo riflettendo sul fatto che più Dio ingrandisce la pietra e più esso stesso si espande perché Dio stesso fa parte della pietra ,questo mi  fa pensare anche che l infinito inteso da noi   sia in realtà un orizzonte continua alla stessa distanza, notevole chiaramente ma non infinita e non statica, ma  avanza in base al espansione prodotta dal universo stesso e questo meccanismo può  ingannarci un po nel comprenderlo  in se ...stiamo vedendo una bolla di sapone formarsi ma la vediamo dalla prospettiva visiva interna alla bolla ...interessante sarebbe vederla dal esterno ...capiremmo quasi tutto .....es quanto infinito ha attorno a sé , in che direzione va l universo quanti ne ha vicino ....quali interazioni possano esservi  fra loro ....e tra i più importanti come nasce un Universo.........

 

:P

Modificato: da enio24
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/7/2017 at 20:58, Rafelnikov dice:

Satori è evidente che non ci siamo.

Una semplice domanda: ma chi definisce che qualcosa è impossibile? 

Una cultura occidentale e/o orientale fatta da uomini?

É impossibile che si sbaglino?

Solo il trascorrere del tempo può dimostrarlo......

Solo il trascorrere del tempo può dimostrarlo”  

A, il tempo, qualsiasi cosa sia, è un quid che appartiene alla sfera fisica, ma anche a quella psicologica. Questo è un dato, fermo, indiscutibile, su cui non credo ci si possa mettere a discutere.

B, i concetti di possibilità e impossibilità pertengono, invece, l'ambito della logica e della metafisica. Anche questo è del tutto assiomatico.

Dunque, partiamo da due premesse vere.

Ora, è lapalissiano che un processo fisico (o psicologico) non è un ente cognitivo; per cui, come potrebbe il “trascorrere del tempo” dimostrare alcunché? Se il tempo è la misura del mutamento, cos’altro potrà fare, se non misurare, secondo i criteri di misura determinati dal misuratore?

Alla luce di ciò, l’enunciato “Solo il trascorrere del tempo può dimostrarlo” non ha significato alcuno.

 

Se poi volevi dire: “… Solo tra molto tempo qualcuno potrà dimostrare cosa è possibile o impossibile…”, è altra cosa, altro enunciato, altro significato. Ma se è così, scusami, cosa ci assicurerà che gli uomini che forniranno questa dimostrazione – quando sarà trascorso moltissimo tempo – non si sbaglino a loro volta? Giacché tu mi chiedi:

 

Una semplice domanda: ma chi definisce che qualcosa è impossibile? É impossibile che si sbaglino?  

 

Per cui, sono io che ora chiedo a te: come farà chi definirà (una volta che sarà trascorso moltissimo tempo) ciò che è possibile o impossibile, a essere certo di non sbagliarsi? Questa è la vera domanda, ed è ovvio che non riguarda solo il futuro, ma soprattutto il presente e il passato. Ed la vecchissima domanda cui Platone diede una definitiva risposta 2400 anni fa, dimostrando la fallacia delle tesi dei sofisti, i quali sostenevano che non esistevano criteri certi per discernere il vero dal falso, il possibile dall’impossibile, il giusto dall’ingiusto, il bello dal brutto, ecc…. A proposito della diade “possibile-impossibile” ho già argomentato (senza incontrare nessuna tua obiezione) che sia logicamente che metafisicamente i due termini sono quasi sinonimi di reale e irreale; con la sola riserva (mi limito al primo termine della coppia) che l’identità tra possibile e reale è data dal “modo” in cui essa si realizza nell’ordine cosmico. Siccome non posso dilungarmi su questo importantissimo tema, se davvero hai interesse a venire a capo della faccenda, ti rimando alla lettura del secondo capitolo del libro “Gli stati molteplici dell’Essere”, di Renè Guènon. Sono otto pagine (nella mia vecchia edizione), nelle quali Guènon compendia da par suo, ossia in modo insuperabile, il nostro argomento, come portavoce di quanto formulato dalle varie Tradizioni filosofiche e Spirituali, con particolare riferimento all’Induismo. Le identiche cose, comunque, seppure con un  linguaggio diverso, si trovano in Tommaso, Leibnitz e altri.

Ovviamente, nessuno ha mai sostenuto di conoscere analiticamente tutto ciò che possibile o impossibile; ma solo ciò lo è logicamente e metafisicamente.

A conti fatti, ci troviamo ancora una volta davanti alla questione del relativismo; su cui ho discusso a lungo qui sul Forum, dando un’inconfutabile dimostrazione della sua falsità.    

 

Tutto ciò è partito dal tema dell’impossibilità di conoscere la Mente per mezzo della MenteImpossibilità di principio e quindi di fatto; dunque, impossibile prima che cominciasse il tempo, per tutta la sua durata, e dopo che si sarà estinto

P.s.

Ho addotto l'esempio dello pseudo paradosso della pietra, proprio per mostrare quali sono i criteri per definire - logicamente e metafisicamente - ciò che è possibile e ciò che non lo è. In tali criteri, lo scorrere del tempo, o l'accumulo di informazioni, non hanno alcuna incidenza, trattandosi di piani del tutto eterogenei e irriducibili. La sfera della cronologia non ha alcun punto di contatto con (né alcuna ricaduta su) quella della logica.

Questo è il nocciolo della questione.

   

Modificato: da Satori
Link al commento
Condividi su altri siti

Nitido e Notevole

Il Maestro diceva troverete tante strade e tante vie tante possibilità ,verità e mezze verità , ma sarete stati saggi solo ogni volta voi abbiate preso  vie che preservavano  e difendevano il vostro Cuore  la vostra Anima tutte le altre

saranno l inganno da qui dovrete difendervi e non perdervi...........

 

Modificato: da enio24
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/7/2017 at 21:55, enio24 dice:

Io stavo riflettendo sul fatto che più Dio ingrandisce la pietra e più esso stesso si espande perché Dio stesso fa parte della pietra ,questo mi  fa pensare anche che l infinito inteso da noi   sia in realtà un orizzonte continua alla stessa distanza, notevole chiaramente ma non infinita e non statica, ma  avanza in base al espansione prodotta dal universo stesso e questo meccanismo può  ingannarci un po nel comprenderlo  in se ...stiamo vedendo una bolla di sapone formarsi ma la vediamo dalla prospettiva visiva interna alla bolla ...interessante sarebbe vederla dal esterno ...capiremmo quasi tutto .....es quanto infinito ha attorno a sé , in che direzione va l universo quanti ne ha vicino ....quali interazioni possano esservi  fra loro ....e tra i più importanti come nasce un Universo.........

 

:P

Caro Enio, Dio non si espande, né si comprime, né si accorcia, e, in realtà non fa assolutamente nulla, nel senso più rigoroso e radicale del termine. Il fare o disfare sono proprietà degli enti finiti che, nel fare o disfare perseguono degli scopi, hanno obiettivi, finalità; oppure, obbediscono a scopi, finalità e obiettivi altrui (di altri enti o processi). Tutto ciò pertiene la sfera del mutamento, il divenire di Eraclito, il Samsara Indù e Buddista. La Perfezione Assoluta non ha alcuna necessità di “fare”, giacché tale necessità contraddirebbe nei termini la Perfezione stessa; e avere un obiettivo implicherebbe la mancanza di ciò che si cerca in esso. Anche questo contraddice nei termini l’attributo di Perfezione, che, se tale, nulla può avere fuori di sé. Io comprendo bene che è quasi impossibile pensare a Dio se non come alla cosa più grande, onnipotente, strafighissima, immaginabile; ma è un errore grave. Intanto, perché l’immaginazione è una semplice facoltà umana finita, che non può raffigurarsi altro che cose finite, ma soprattutto, perché, come non mi stanco di dire, Dio non è un Ente. Mi si potrebbe obiettare che lo si è sempre definito l’Ente Supremo, senza accorgersi della abbagliante contraddizione. Se l’attributo Supremo implica (come non può non implicare l’Infinito), come si può definire l’Infinito, dato che, se potesse essere definito, non sarebbe Infinito? In questo caso, tuttavia, si trascura di sottolineare che la sfera della teologia usa quella denominazione in guisa puramente analogica, giusto per far sì che ciò di cui si parla possa essere trattato lessicalmente.   

Il 21/7/2017 at 21:55, enio24 dice:

ma  avanza in base al espansione prodotta dal universo stesso e questo meccanismo può  ingannarci un po nel comprenderlo  in se ...stiamo vedendo una bolla di sapone formarsi ma la vediamo dalla prospettiva visiva interna alla bolla ...i

L’universo fisico, giacché mi pare che è a questo che ti riferisci, è “fisico” solo in rapporto ad un ente per il quale tale attributo ha la precisa connotazione assegnatagli dalla scienza moderna; la quale, come abbiamo visto è interessata soltanto a quella parte della realtà che può essere misurata, testata e riprodotta. Tale porzione di realtà è infinitesimale in relazione all’universo naturale inteso come Physis (natura, in greco antico), che comprende dimensioni che staranno sempre fuori dalla portata della Scienza e del suo metodo. A sua volta, questo universo non è che uno degli indefiniti possibili (nel senso di “possibile” di cui qui vado dicendo, e per il quale ho rimandato al secondo capitolo del saggio “Gli stati molteplici dell’Essere”, di Guènon, dal titolo “Possibili e compossibili”). Di questo libro allego un link con un estratto, in rete è il massimo che ho trovato; leggere l’originale sarebbe un’altra cosa, e, per chi interessato, farebbe fare un enorme passo avanti alla discussione.

http://stefanofiorucci.wordpress.com/2008/05/05/rene-guenon-gli-stati-moleplici-dellessere/

P.s.

Eureka! Ho appena trovato "Gli stati molteplici dell'Essere", completo, in pdf.

http://appoggiofilosofia.files.wordpress.com/2014/02/rene-guenon-gli-stati-molteplici-dellessere.pdf

Modificato: da Satori
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Il 20/7/2017 at 19:00, Satori dice:

Come dice sempre Sua Santità il Dalai Lama, non c'è nulla nel buddismo che non si trovi nel cristianesimo.

Mi interesso di tradizioni spirituali orientali da relativamente poco ma in questo assunto già vedo una contraddizione perché il cristianesimo non contempla la rinascita come fa il buddhismo, inoltre  quest'ultimo non presuppone l'esistenda di un Dio che giudicherà i vivi e i morti, cosa che invece è la base del cristianesimo piu diffuso. Cosa mi sono perso?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...
Il 22/7/2017 alle 17:25 , Satori ha scritto:

Ora, è lapalissiano che un processo fisico (o psicologico) non è un ente cognitivo; per cui, come potrebbe il “trascorrere del tempo” dimostrare alcunché? Se il tempo è la misura del mutamento, cos’altro potrà fare, se non misurare, secondo i criteri di misura determinati dal misuratore?

Alla luce di ciò, l’enunciato “Solo il trascorrere del tempo può dimostrarlo” non ha significato alcuno.

Accettando le idee di Guènon, chiarisco meglio la mia affermazione:

"Per comprendere appieno la dottrina della molteplicità degli stati dell’essere, occorre risalire alla più primordiale delle nozioni, quella dell’Infinito metafisico. L’infinito è ciò che non ha limiti. Tale è in particolare il caso dello spazio, del tempo

.............................

L’Infinito, per essere veramente tale, non può ammettere alcuna restrizione, il che lo presuppone assolutamente incondizionato indeterminato, poiché ogni determinazione è necessariamente una limitazione.

Ciò che non ha limiti è ciò di cui nulla si può negare, dunque ciò che tutto contiene, ciò al di fuori del quale non vi è nulla.

L’idea dell’Infinito, quale è stata da noi qui enunciata, non può racchiudere alcuna contraddizione, proprio in quanto non contiene alcunché di negativo. Infatti, se si considera il «Tutto» in senso universale e assoluto, è evidente che non può essere limitato in alcun modo."

Quindi il tempo è assimilabile all'infinito metafisico come sopra riportato e accettando anche l'idea dei possibili e dei compossibili (possibilità di manifestazione e di non manifestazione, ecc.), come una unicità che fa conseguire logicamente anche l'introduzione dei concetti dell'essere e del non-essere, riporto di seguito un altro passaggio che dovrebbe chiarire il legame tra la conoscenza e il tempo:

"La conoscenza, intesa in senso assoluto e in tutta la sua universalità, non ha affatto per sinonimo o per equivalente la coscienza. La coscienza non è che un modo contingente e particolare di conoscere, in determinate situazioni, una proprietà inerente all’essere considerato in certi stati di manifestazione; a maggior ragione non si può parlare in alcun modo di coscienza per gli stati incondizionati, cioè per tutto quel che oltrepassa l’Essere, dato che la coscienza non è nemmeno applicabile a tutto l’Essere. Al contrario, la conoscenza, non può tollerare alcuna restrizione e, per essere adeguata alla verità totale, deve essere coestensiva non solamente all’Essere, ma alla stessa Possibilità universale, e dunque essere infinita. Poiché la conoscenza totale è adeguata alla Possibilità universale, non esiste nulla di inconoscibile, ossia, in altri termini, «non vi sono cose inintelligibili, vi sono solo alcune cose attualmente incomprensibili», cioè inconcepibili non tanto in se stesse e in modo assoluto, ma solo per noi in quanto esseri condizionati, vale a dire limitati nella nostra manifestazione attuale alle possibilità di uno stato determinato."

Quindi l'avverbio "attualmente" dovrebbe chiarire la forzatura insita nella formulazione della frase in discussione.

 

Alla prossima, Raf

Modificato: da Rafelnikov
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...
Il 23/7/2017 alle 16:02 , Satori ha scritto:

Caro Enio..

Satori mi sembra pertinente postarlo qui.
Non ho ancora ascoltato il servizio di byoblu, ma mi ha incuriosito il titolo così simile a questa nostra discussione
 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento