seth63

Iscritto Attivo
  • Numero di messaggi

    15
  • Registrato dal

  • Ultima visita

messaggi di seth63

  1. Se vuoi creare confusione ok.. fai pure... ma dicendo " faccio un milione di lanci che probabilità ho di vedere 32 rossi", mi puoi rispondere 1 su 10.000... ma le 10.000 non sono colpi, ma partite da 1 milione ciascuna.

    Detto questo... se non si comprende questo non si dovrebbe parlare di probabilità e statistica... se si comprende.. non si dovrebbe creare confusione ai chi magari non ha molte conoscenze in materia.

    La matematica non è malleabile o adattabile... va saputa capire ( come hai detto tu), ma va anche saputa esprimere.

    La probabilità è sempre 1 volta su 10.000 partite da 1 milione.... ovvero 1 volta su 10 miliardi di colpi.... non credo che ci sia altro da aggiungere...di matematicamente apprezzabile

    PS..cito...""" L'importante è non dire: "Ho fatto un miliardo di lanci e mi è capitato di vedere ad un certo punto 32 colori di fila. E' assurdo, perché la probabilità che si verificasse un evento del genere facendo quella partita era di 1 su 5 miliardi", perché questo è falso."""

    se questo è falso è falso anche prendere 1 milione come base.. allora dobbiamo prendere 32 come lunghezza della partita.. allora dovremmo parlare di 312 milioni di partite ( da 32): non cambia nulla forse si vuole far vedere complicazioni dove non ci sono....

    Poi se vediamo delle differenze tra un numero (10 miliardi) o un altro (1 milione) come valore del campione questo è un problema di valutazione ma è sempre un errore.

    X mikireggio

    Dimostrando che 4 giocatori live contemporaneamente vedono lo stesso num non abbiamo dimostrato nulla: il vantaggio dei casinò o dei bookmakers è sul suo vantaggio matematico.

    I bookmakers ovviano il tutto modificando le quote in base alle richieste (e sul live addirittura fanno il muro della sospensione momentanea), i casinò live... possono facilmente definire la comb che deve uscire + vantaggiosa per loro, e sempre in base a quello che può voler decidere....

    Tutto quello che è gestito da "estrazioni" elettroniche è gestibile e gestito... (lotto e super enalotto insegnano): avete notato che nel superenalotto, da quando ci sono le estrazioni da se ( non collegate con il lotto).. ci sono delle situazioni diverse?.... riflettete...

    Altra nota.... provate a giocare forte sui casiò on line ( live o no).. e vedrete che succede di tutto , mentre molti book ti riducono la possibilità di scommettere....fino ad 1 euro .

    On line è tutto gestito a monte... qualcuno vince...(poco)... tutti gli altri perdono... tutto

  2. Vorrei rispondere a quanto ha postato, se vogliamo in maniera corretta, mars:

    ""Solo un appunto:

    la probabilità che escano 32 neri *su 32 lanci* è circa 1 su 10 miliardi.

    Ma se fate un milione di lanci non potete usare la stessa formula, evidentemente l'evento sarà più probabile. La formula da usare è questa, dove P è la probabilità dell'evento che state considerando, L il numero di lanci che fate. "^" è l'elevamento a potenza.

    1 - (1-P)^L

    La probabilità che escano 32 neri di fila su 1 milione di lanci è di 1 su 10000, non così improbabile.

    La probabilità P che escano 20 rossi (o neri) di fila (su 20 lanci!) è: 2*(18/37)^20 ~ 1 su 1 milione.

    Facendo 100.000 lanci e usando la formula di prima la probabilità di vedere un evento del genere è 1 su 10, direi abbastanza probabile. ""

    Questo è quanto ha scritto.

    Siccome poi ha detto che le formule vanno sapute interpretare, vorrei io fare un appunto... e cioè che quanto lui afferma è vero.. ma il risultato non cambia, cioè dire che 20 rossi se consideriamo partite da 100,000 colpi avviene 1 ogni 10... è vero.. ma è lo stesso dire che avviene 1 volta su 1milione.

    Infatti prendere n partite da x colpi... è la stessa cosa ( statisticamente) di prendere m colpi.. dove m=n*x

    Quindi se vedi il caso dei 32 (per quanto possa essere vero.... ma qui è un altro discorso)... siamo sempre sullo stesso risultato...