Tiziocaioesempronio

Iscritto Attivo
  • Numero di messaggi

    56
  • Registrato dal

  • Ultima visita

messaggi di Tiziocaioesempronio

  1. mi sono appena iscritto a DublinBet e mi stanno facendo problemi sul fatto che sono residente in Italia.
    Io ho già mandato documenti e informazioni personali, speriamo li accettino.
     

    Come avete risolto questo problema voi? essendo che non accettano i residenti in Italia, come avete aggirato la questione della residenza? ci saranno problemi con i pagamenti o no?

    Grazie, belli.

  2. Mi sto un po' addentrando nel mondo del BlackJack e vorrei sapere se avete delle evidenze interessanti per quanto riguarda l'influenza che una mano può avere sulla successiva.
    Esempio: il numero di carte alte (10, j, q, k) che esce durante una mano, influisce sull'andamento della successiva mano in quanto ci saranno meno carte alte a disposizione; cosa vantaggiosa per il dealer perché deve sempre chiamare da hard/soft 12 a hard/soft 16 e se il mazzo è ricco di carte basse, rischia di meno il bust. 

    Va benissimo qualsiasi tipo di pattern matematico che, magari, avete riscontrato giocandoci.

    Si evitino cose tipo: magie, credenze, immaginari collettivi e favole per bambini :)

  3. On 6/5/2019 at 1:47 PM, Redmario90 said:

    Pubblico anche qui i filtri che ho ideato fino ad ora e che finalmente posso dire che mi stanno danto tante soddisfazioni !

    20190605_134439~3.jpg

    Davvero molto utile.
    Ho però dei dubbi su cosa significa ALERT HT e ALERT GOL.
    Inoltre, presumo che ALTRI2 e ALTRI3 corrispondano alla giocata rispettivamente altri 2 gol e altri 3 gol, no?

    Grazie Mille.

  4. 13 ore fa, Jacitano1989 ha scritto:

    Paypal infatti protegge abbastanza bene i venditori..lui basta cge manda lo screen che ha inviato il link è apposto. E questo lo sa pure lui. Me l ha detto per telefono (chiamata registrata) riguardo al rimborso ho usato postepay collegata a paypal e le poste non tornano soldi purtroppo.. di tesimonianze negative ce ne sono parecchio.  Piu ne escono e meglio è per avvisare tutti! Qui i commenti non li può cancellare come su Youtube 

    Jacitano, io ho fatto con banca sella (modulo rimborsi) e i soldi mi sono tornati (non ho provato con altre banche). Poi delle sue minacce me ne sono sbattuto il pippolo.
    Eh, si. perché una delle sue tecniche è proprio questa: la minaccia. che buffo, adesso fa ridere. Ma tempo fa mi fece venire solo nervi e stress.

     

    Comunque, se la testardaggine ha avuto la meglio e avete acquistato, scrivetemi in privato che cercherò di aiutarvi in tutti i modi possibili per far smettere al caro signore di scammare altra gente.

  5. On 4/7/2019 at 5:24 PM, Jacitano1989 said:

    Ciao ragazzi. Una discussione simile è stata aperta qualche tempo fa. Io ne riapro una similile per avvisare la gente di stare alla larga da quel software. E da quella persona.  Come esperienza personale sono stato truffato insieme a molte persone da quel tizio che spaccia quel bot.  Non solo mi ha rifilato un pacco di 260 euro. Perche  la risposta e no.. non funziona assolutamente! Per di più alla prima critica mi ha buttato fuori dal suo gruppo di dittatura e bloccato il programma. Quindi in conclusione buttato 260 euro.  Qui posso esporre la mia esperianza in modo che piu gente possibile legga e stia lontana da quel tizio! 

    Truffato anche io.
    E quel rob123 è uno dei tanti suoi account su questo forum per far innervosire la gente a suon di risposte senza senso e commenti contro la community. 

    Ah, un ultima cosa per chi dovesse essere così ostico nel non credere in tutte le testimonianze negative su di lui e sul suo bot.
    Se proprio volete acquistarlo fatelo si, tramite paypal, ma pagando tramite carta di credito collegata al conto. Se non funzionerà (cosa più che certa) chiedete il rimborso alla banca e i soldi vi torneranno in meno di un giorno.

    Per evitare, però, tutto ciò fate una cosa: non acquistate ;D

  6. On 4/6/2019 at 9:44 AM, jackjoliet said:

    E' stato bello ragazzi
    :ciao:

    Immagine.jpg

    Ti consiglio un book molto buono. Pensavo non pagasse ma ha dimostrato di pagare migliaia di euro in pochi giorni.
    Non è aams (ovviamente) - 1xBet.
    Sembrerà tutto molto ambiguo con link strani e molto diversi, ma se vuoi ti lascio tutte le info/link/mio conto/prelievi con questo book.
    Qui sborserai sicuro ;D 

  7. Mi sono appassionato al BlackJack qualche anno fa e ho sempre cercato un metodo o una qualche strategia per avere quel piccolo vantaggio sul banco che, alla lunga, mi avrebbe portato un guadagno. Guardai forse ore di video di un canale su Youtube chiamato "Blackjack apprenticeship" (ovviamente senza acquistare nessun loro corso). Mi sembravano delle persone oneste che, con l'intenzione di vendere, spezzettarono tutta la loro conoscenza in video da 3-4 minuti ciascuno.

    Da questo canale a da molte altre ricerche fatte inerenti al blackjack, ho riassunto tutte queste informazioni in piccoli passi da seguire a mo' di lista. E questa lista comprende

    1-conteggio delle carte

    2-passaggio dal conteggio normale al true count

    3-basic strategy

    4-strategy deviations (deviazioni alla basic strategy in casi particolari)

     

     

    Interessandomi molto alla questione, ho deciso, quindi, di tradurre tutte queste informazioni in un piccolo algoritmo scritto in python.

    è molto semplice, ma penso onestamente di aver fatto un buon lavoro.

    Essendo già algoritmizzato, non c'è bisogno di riprogrammare tutto il sistema da capo, ma solo di tradurlo in un linguaggio che permetta una visualizzazione più "friendly" del sistema.

     

    Esempio:

    bj.PNG.216b062746c6fe7b03989ad0b5e427ff.PNG 

    Il programma mi chiedeva ogni volta la "next card" (da inserire manualmente con la tastiera - una rottura 😩) e mi risopondeva (per ogni carta) se è il caso di procedere con "Bet!, the True Count is 2 (o maggiore)" o con "STOP!" nel caso in cui il true count sia stato inferiore a 2.

    Per capire meglio come gira il codice, ti consiglio www.pythontutor.com/visualize.html e hai tutto il codice eseguito passo-passo.


    @Shadow, sei rinomato per essere il miglior programmatore in circolazione qua sul forum. E qui oggi ti chiedo, se possibile, di dar un'occhiata a questo codice e, magari quando hai tempo, di tradurlo in qualcosa di più carino e completo. In ogni caso, ti lascio tutto ciò su cui ho lavorato in un messaggio privato.

    Il mio obiettivo finale è quello della condivisione, quindi per ogni aggiornamento, pubblicherò direttamente su questo thread. Questo con l'intenzione di aiutare il prossimo, magari un appassionato o un qualsiasi visitatore.

  8. Ho testato la strategia su diversi casinò in LIVE, ma sul breve periodo non è molto positiva. A dir la verità ho testato davvero pochissime boules (circa 100) e sono arrivato alla conclusione che, se usato con un money management corretto e con delle regole ferree, potrebbe risultare profittevole.

    Esempio di regole prefissatomi (money management lieve)

    1- Ogni giorno faccio 200 boules. Che risultino in un profitto o in una perdita, non mi interessa.
    2- Gioco con la puntata minima possibile che il casinò mi permette.
    3- Non faccio l'avido e ci dedico quell'oretta al giorno per fare le mie 200 boules. Non cerco di recuperare tutto se perdo.
     

    Un altro set di regole che avrei voluto testare è il seguente:

    1- La regola delle 200 boules, la abbassiamo a 150 boules/giorno
    2- Money management duro: appena perdo il 15% del mio capitale a sessione (prima di finire le 150 boules), interrompo e ci si rivede il giorno successivo
    3- Se arrivo a portare a casa circa 45% del capitale (prima delle 150 boules), termino la sessione e la giornata e ci si rivede domani.

     

    L'ultima è più dura, ma penso che sul lungo termine sarà più interessante giocarla. Se consideriamo una sessione = un giorno, il rapporto perdita/vincita è di 1:3. Questo vuol dire che posso perdere il 15% (e quindi sbagliare completamente) per 2 giorni di fila e se al terzo giorno riesco a fare il 45% della cassa iniziale, risulterò comunque in positivo.

    Il problema col metodo "duro" è che non garantisce guadagni stratosferici (perché più probabilistico e rigido), mentre con il primo potremmo avere non solo più soddisfazioni (si rischia di più), ma anche la possibilità che il nostro saldo si prosciughi in meno di due giorni.

    Cosa ne pensate? Quale sarebbe la miglior strada da prendere? Consigliate modifiche? Criticate pure, è tutto ben accetto.

  9. Ho appena finito di testare le permanenze del Casinò di Duisburg, Francia.
    Ho preso in considerazione la data più vicina a quella odierna, optando quindi per le giornate 20/12/2016 fino al 31/12/2016 (esclusi festivi).

    Ho deciso di fare un foglio excel, evidenziando l'andamento della giornata in 2 diversi punti. Ho ipotizzato, quindi, uno stop della strategia a 150 boules e a 200 boules, per capire come sarebbe andata se avessimo giocato meno del previsto.

    Trovate il foglio Excel in allegato (scusate, magari, la banalità con cui è stato realizzato: In verde trovate la "cassa guadagnata" e in rosso la "cassa persa").😋

     

    Una cosa che notiamo quasi subito è l'uniformità della strategia che tende molto in positivo. L'interscambiabilità dinamica dei colori da puntare in base all'andamento della permanenza gioca un fattore chiave.
    Il negativo è molto più evidente sullo STOP alle 200 boules giocate ma, tuttavia, risulta positivo alla fine dei 10 giorni.
     

    Da testare assolutamente su Casinò LIVE.

    Cartel1.xltx

  10. On 9/6/2018 at 11:41 PM, shadow said:

    Visto che si è parlato di selezione ho provato ad inserire invece che un gioco fisso sul rosso o nero, un altro tipo di selezione, purtroppo ho dovuto riscrivere il programma perché convinto di averlo salvato su pennetta usb l'ho cancellato dal pc. Stasera avevo un pò di tempo e volevo apportare la modifica, ma non ho trovato il file su pennetta... per adesso allego l'immagine del test sulla stessa permanenza che ho usato in precedenza, non ho avuto tempo di controllare che non ci siano errori nel codice, ma se fosse tutto corretto direi che il risultato ottenuto non è affatto male...

    prof.jpg

     

    Ciao Shadow.

    Dopo un bel pò di tempo, rieccoti qui, a testare e provare di nuovo questa strategia. Se ho capito bene hai messo la possibilità di giocare una volta sul nero e una volta sul rosso? Ora la testo anche io e pubblicherò qui i miei risultati

    Grazie tante, amico.

  11. Stai confondendo la strategia del prof. col classico martingala rosso-nero.

    punto 0,10 sul rosso, esce nero --- ho perso
    punto 0,20 ancora sul rosso, esce nero ---- ho perso

    e così via, raddoppiando la puntata ad ogni perdita. Quello è matematicamente e statisticamente impossibile (anche se introducendo l'infinito, sarebbe possibile).

    831658412_ritardirossonero.JPG.15fe17fdd294bcb31ff6e8d1cd56fb93.JPG

    Se il massimo ritardo registrato è di 25 colpi, iniziando da 10 cents, col martingala classico, al 25esimo colpo punteremmo oltre 1 milione e 500 mila euro (cosa che nessuno mai farà a causa dei limiti e anche perché se avessimo quei soldi non li andremo a scommettere su un colore).
    Con la strategia del prof, questo ritardo (che non è quello medio ma il massimo) è molto più attenuato.
    Per i primi 10 colpi punto 1, non va bene e inizio con scaglione 2, puntando 2 per altri 10 colpi. Sono perdenti anche questi e inizio lo scaglione 3 per i primi 5 colpi. Così in totale ho "perso/investito" 10+20+15 pezzi = 45 pezzi.

    Consideriamo anche in questo caso la puntata da 10 cents a pezzo e mi rendo conto di averci messo solo 4,5 euro per il ritardo massimo mai registrato in questo gioco. C'è differenza tra 4,5 euro e un milione e passa, no?

    La martingala viene applicata alla puntata dello scaglione successivo, non ad ogni perdita come fai vedere nel foglio excel ;D
     

  12. Per farti un esempio, nel casinò live di 1xBet, la puntata minima che ho notato, era di 20 centesimi (roulette europea LIVE, ma diversa da quella che ho usato per i test).
    Presupponendo di avere una cassa molto grande (100.000 pezzi da 20 centesimi = 20.000 euros) con puntata, appunto da 20 centesimi (1 pezzo), lo scaglione 13 sarebbe risultato in una puntata di 13 pezzi, ossia 2,6 euro.

    In realtà, lo scaglione era arrivato a 18 (ho controllato ora), quindi avresti puntato 3,6 euro.

    Capisci inoltre che, anche se il grafico è arrivato a oltre -1000, non cambia molto con una cassa così grande. 1000 pezzi in perdita è relativamente uguale ad una perdita di 200 euro che su 20.000 equivale all'1% del capitale iniziale. E sono sicuro che se avessi continuato, sarei uscito in guadagno da quella sessione.

  13. 3 minutes ago, BAGDAD said:

    A mio parere questa strategia con la martingala porta inevitabilmente a 0. Ma non è un mio parere è matematico.

    Così come hanno ripetuto sia shadow che satori (se non sbaglio nome) cassa molto grande, puntata molto piccola, no limiti di puntata al banco e un pizzico di fortuna si arriva sempre in positivo. Non ho usato termini come infinito, illimitato perché sono concetti astratti, ma non credere che i grafici del rosso (che sono risultati sempre negativi) non potevano ridiventare positivi, anche se ormai si stava puntando con scaglione 13 e passa e puntata molto elevata. 

    Al lungo andare penso sia una bella strategia, se i pattern che si vanno a giocare sono quelli più frequenti.

  14. Oppure anche ROSSO, ROSSO, NERO, NERO senza le prime due opzioni, in maniera che si ripeti all'infinito.
    Perché ho notato una cosa in particolare. Se scegli il colore sbagliato, perdi.

    Non so perché ma molto più spesso il colore sbagliato risulta essere il rosso anche se per le prime 100 boules è sembrato andare molto meglio del nero.
    Io parto sempre con cassa bassa (10) e sono arrivato in entrambi i casi in negativo di qualche decina di pezzi, ma se avessi iniziato con cassa molto più grande, il negativo che si osserva all'inizio sarebbe risultato quasi insignificante. Infatti, da ora in poi, questo è ciò che farò con i successivi test

  15. Pensavo fosse normale che faccia così.
    Comunque il test di oggi l'ho fatto sempre sullo stesso casinò/roulette in modalità LIVE.
    Ecco i risultati

    937636220_test2908.thumb.JPG.96cf689276ed160c4ff2efd2f9fe5ff0.JPG

    All'inizio sembrava tutto apposto: per le prime 100 boules i due grafici sembravano essersi allineati (con un pò di problemi per il nero, ma ha recuperato). Il recupero del nero è stato causato da una successiva serie di numeri soltanto neri.
    Alla fine il rosso ha ceduto, ma inizialmente sembrava andare bene.

    Ora, giusto per fare un test (secondo me) completo, saresti in grado di introdurre la possibilità di puntare la sequenza 'ROSSO, NERO, ROSSO, ROSSO, NERO, NERO' ? Ho notato che, in base ai numeri usciti, questo pattern è davvero molto frequente. Con le puntate solo su nero o solo su rosso devi aver la fortuna che ti escano molti numeri consecutivi dello stesso colore (per recuperare devi sperare che ne escano 5 di fila con lo stesso colore).

    Questa cosa vorrei provarla, ma solo se hai tempo e voglia.
    Grazie fin d'ora di aver usato le tue doti per creare questo programmino che testa la strategia proposta dal prof. e grazie anche di esserti accorto di errori nel programma di cui non ti ho riferito.

  16. 1 hour ago, BAGDAD said:

    Mi riferisco al calore cioè alla sovrafrequenza  di determinati numeri forse  incrociando dati di dozzine colonne terzine e sestine si potrebbero intercettare quali siano i numeri con maggiore probabilità intrinseca (parliamo di interpretazione di segnali ed indicatori). Ovvio che la borsa è stata studiata da secoli ma sostanzialmente si ha una probabilità del 48-49 % ( sul rosso o nero) anche li di vincere o perdere facendo operazioni tenendo conto di tasse e commissioni di acquisto e vendita (a parità nella roulette in cui ce la tassa sullo 0) quindi le analogie ci sono manca tutta la struttura relativa a segnali che possano interpretare il caso (come le oscillazioni in borsa).

    Ottenere ricavi su scommesse al 33% o al 16% nel caso delle sestine spalmati su più spin , ma in questi casi abbiano un 67 e 84 contro quindi una grande sfida al limite direi (già superato direi)

    Non tutte le oscillazioni borsistiche sono prevedibili ma sarà necessario focalizzarsi solo su alcune porzioni di grafico per ottenere un vantaggio. L'operatività di un trader di livello e di circa 10 20 operazioni al mese dipende quindi se applicassimo le stesse condizioni alla roulette potremmo ottenere un ritorno circa simile. Tutta la questione da costruire è relativa  a segnali e indicatori facendo back testing. In riferimento all'osservazione che giochiamo contro il banco be se non sei attento e hai una buona operatività anche le commissioni a botta di 50 euro nel trading ti rosica il capitale quindi il ritorno in borsa giocando a caso sarebbe più o meno simile. Allora Warren Buffett David Tepper sono dei geni per qualche motivo. 😉 Investono in maniera attenta

     

    Sono d'accordo totalmente col discorso delle commissioni, ma parzialmente con l'analogia.

    Innanzitutto, stai confondendo Buffett e Tepper con dei trader. Loro non sono trader, loro fanno valutazione aziendale e non giudicano le loro operazioni in base all'analisi tecnica.

    Cosa importante: il trading (quello con l'analisi tecnica) non è questione di vinci/perdi per forza tutto il capitale...

    George Soros diceva: non ha importanza quante volte hai ragione e quante volte hai torto, è importante invece quanti soldi fai quando hai ragione e quanti ne perdi quando hai torto. Non esiste una cosa del genere nella roulette.

    Nella borsa si parla si take win e stop loss e presupponendo un ratio di 3:1, cassa 100 e operazioni da 10 euro, su 10 operazioni se hai ragione 3 volte , guadagni 9, le altre 7 volte puoi avere torto e perdi 7. Ma complessivamente sei sempre in positivo di 2.

    Nella roulette non esiste il money managent durante l'esecuzione dello spin, nella borsa si.

    Va bene le tante analogie, che per carità sono evidenti e vere, ma non puoi paragonare al 100% la borsa con la roulette. Altrimenti oggi avremmo non solo trader professionisti, ma anche roulettologi di professione (cosa di cui non si sente parlare spesso, anzi si: i venditori di bot si presentano così 😂).

     

    Cosa proporresti di fare, quindi, per creare questi indicatori? Hai già qualche progetto completato? Qualche test effettuato?

  17. 4 hours ago, BAGDAD said:

    Era scontato questo visto che i limiti raggiungono i 1000 euro di puntata massima. Comunque se si sfruttassero fasi calde di concentrazioni di numeri in alcuni frangenti potremmo ottenere un vantaggio, ma è anche vero che quelle stesse condizioni dopo 20 mila o 30 mila spin potrebbero darci indicatori scorretti tali da farci perdere il Gain accumulato (visto che l'equilibrio tende all'infinito).  Dovremmo incrociare le informazioni dei grafici per ottenere un risultato che secondo noi visto il passato possa darci una probabilità che l'evento si verifichi con una percentuale intrinseca maggiore rispetto a quella matematicamente data, ad esempio:

    Se voglio puntare sulla terzina 13,14, 15 avrò sempre ad ogni giro una probabilità dell' 8,1 che questa si verifichi. Se guardo i grafici e incrocio i dati posso ottenere delle informazioni che potrebbero far aumentare quella probabilità rosicchiandola da altre terzine che hanno avuto un comportamento più dispersivo. Un altro problema che sorge  è che sempre tenendo conto che ogni evento è indipendente in ogni spin, al verificarsi ad esempio di sortite fuori dal nostro range di puntata la nostra previsione ad ogni successivo spin andrebbe rianalizzata per verificarne la bontà ad ogni spin successivo fino all'ultimo colpo prefissato ad esempio 5 6 colpi (che equivale ad circa il 50% di sortita) confutate la mia osservazione , mi fa piacere confrontarmi :)

    È molto evidente che ti piace studiare la roulette in maniera più matematica possibile. Lo faccio anche io e penso che tutti coloro che stanno commentando in questa discussione, lo facciano.

    Il fatto è che (a differenza del mercato borsistico, a cui fai spesso riferimento) la roulette è un gioco contro il banco. Chiamasi gioco d'azzardo non a caso.

    Nel mercato azionario/borsistico, per farla breve, tu vinci quando un altra persona sta perdendo. Non esiste il banco e il broker è solo l'intermediario che c'è tra te e l'altra persona (riassunto semplificato).

    Lì già esistono indicatori, lì puoi studiare grafici, fare money management e predire il rialzo o il ribasso di un titolo senza andare a puntare contro un banco.

    Certo, questo non è il posto giusto per parlare di borsa e, nonostante questa mia 'critica' al tuo discorso, ammiro ciò che stai proponendo/cercando di fare anche se con un'aria un pò consapevole del risultato.

    Potresti riassumere un pò questo tuo discorso che ho quotato? Non ci ho capito un gran che. 😆