• Analizza eventi recenti

Sistemi Ingannevoli Per Vincere Alla Roulette: E I Casinò Cosa Ne Pensano? (parte Seconda E Ultima)


Messaggi consigliati

Continuo con la seconda e ultima parte, con tutti gli altri casino...

Spin Palace:

post-2505-1180178495_thumb.jpg

Questo è l'On line Casino; tengo a precisare che a distanza di 4 giorni dall'invio dell'email iniziale non ho ancora ricevuto risposta .......speriamo almeno l'abbiano letta...quindi qua vi metto le email che ho inviato:

post-2505-1180179908_thumb.jpg

Stessa cosa per l'Eurogrand a cui ho inviato la stessa email ma nessuno ancora ha risposto

eurograndup4.th.gif

Anche per Casino King la stessa cosa........:

kingzn5.th.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 83
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Qeusto per lo Swiss Casino:

post-2505-1180180255_thumb.jpg

Questo per il casino Lux:

luxgh6.th.gif

Questo casino mi ha risposto ieri inviandomi la seguente email:

"Grazie per averci contattato. Vogliamo informarti che quello e' il sito di un nostro partner e non sapevamo affatto di questa pubblicita'. Ti preghiamo di notare che cio' che ha scritto sulsito non e' affatto vero. Abbiamo avvisato i nostri responsabili del Casino' e lo contatteranno al piu' presto per avere delle delucidazioni.

Ti ringraziamo per la tua collaborazione tanto apprezzata!

Distinti Saluti,

Il Team del Servizio Assistenza

Infine Casino On Net:

888gy0.th.gif

Come ho già detto spero che , avendo avvisato tutti i casinò menzionati, di questa discussione possano loro stessi intervenire, dicendo la loro.

Per il resto volevo solo aggiungere che ,secondo me, il gioco on line non potrà mai avere una grossa diffusione finchè esisteranno questi casi, quindi indipendetemente a questo punto da chi faccia il gioco sporco e stia zitto ,sta facendo un danno a tutto il gioco d'azzardo on line , oltre soprattutto ai giocatori, (anche se in realtà pensa di guadagnarci) e questo non dovrei dirlo io, ma le società stesse.

Per finire vorrei suggerire a chi fa queste bufale di non raccontare cavolate per intascare soldi e spennare le persone, ma basterebbe solo far presente ai giocatori che la possibilità di vincere al gioco on line è molto più alta di un gratta e vinci e lotto e via di seguito, facendo capire ai giocatori stessi che invece di gettare es 20 euro al lotto (dove la probabilità di vincere è assai remota), potrebbero scommetterle in altro modo e con assai più probabilità di vittoria e magari divertendosi anche di più...................io stesso ho vinto solo ai casino on line e mai nulla al lotto e similari.

Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti mi chiamo Fabio

Sono uno degli operatori chat sui Casino King e Swiss mensionati in alto e sono quello che ha risposto a Innominato (almeno credo che sia lui visto che io lo conosco per il nome registrato sul suo conto nei casino che gestisco)

Dico la mia in maniera del tutto indipendente dal Casino', non sto facendo questo perche' mi pagano di piu' o perche' ci sono stato obbligato, ma sono nel giro e vedo le cose accadere dall'interno, ed ho anche una discreta esperienza nel campo del marketing.

Prima di tutto vorrei che vi rendeste conto che non si tratta di prendere in giro giocatori meno esperti, non piu di quanto lo sarebbe approfittare di chi riceve email spam su pillole viagra e le compra in quel modo ricevendo a casa una scatola di aspirine.

Con questo non giustifico il mercato di queste persone che tentano di sbarcare il lunario prendendo in giro il prossimo e rifilando bufale ma dico che purtroppo su internet soprattutto di questa immondizia ce n'e' in quantita' e bisogna sapersi difendere da soli.

Il discorso che vorrei fare non e' tanto gettare discredito su Casino' online, affiliati o siti di gambling, che fanno il loro lavoro cosi com'e concepito, quanto sulle persone che effettivamente non sanno distinguere una bufala da un affare o da qualcosa di conveniente.

I casino' online non vendono fumo ma intrattenimento online e la possibilita' di vincere denaro vero scommettendone del proprio, questo e' un sacrosanto diritto del giocatore e a mio avviso di chi propone questo genere di intrattenimento, del resto e' un divertimento online per adulti responsabili e non per kamikaze che hanno brama di rovinarsi o farsi prendere in giro.

Tutto quello che c'e intorno ai Casino' (e badata bene parlo di tutti i Casino' senza sparare su nessuno o mettere sul piedistallo altri) e' puro e semplice business.

Le affiliate, i Forum, i siti di pubblicita' e strategie, fa tutto parte di un contorno di un mondo che ruota attorno all'intrattenimento online e ne trae forza vitale.

Sono i giocatori che fanno il Casino', sono i giocatori che decidono che promozioni vanno e quali altre no e sono i giocatori che cliccando sul sito, sui forum o su banner decidono chi va su e chi va giu'.

Voi dite che siti come quello delle strategie per la roulette sono metodi per truffare i principanti, che non dovrebbero stare li e che affiliati o casino' online dovrebbero condannarli e bannarli discostandosene.

Sono d'accordo in parte e in parte no.

Nessuno dice che sia bello approfittarsi della gente che si illude di poter vincere ad un gioco come la roulette con una stretegia comprata su internet dal primo webmaster senza referenza alcuna, ma nessuno qui si chiede come ci si arrivi a quel sito?

Nessuno si chiede che tipo di persona spenderebbe soldi per comprare un prodotto del genere?

E non e' forse giusto che se qualcuno compra un "prodotto" del genere pecca un po' di ingenuita' e superficialita'?

Vengo al dunque, e' molto, molto diffcile per Casino' online e tutti i siti che vi ruotano attorno controllare questo genere di attivita' parallele piu o meno autorizzate, perche' questo e' il mercato, questo e' quello di cui si nutre la massa di giocatori (non di casino') che frequentano i Casino'.

Se esiste un sito su strategie di roulette o blackjack o videopoker e' perche' di fatto un'indagine di mercato su internet rivela che ci sono persone che le cercano cose del genere!

Quello che fa il Casino', se proprio volete sparare su qualcosa, e' in un certo senso approfittare del traffico di quel sito per rimediare piu traffico possibile, esattamente come lo fa da siti come questo di Ammazzacasino'.

Questo non vuol dire che si metta i soldi in tasca pero' se qualche ingenuo compra con la carta di credito un'improbabile strategia di vincita, assolutamente no!

Non e' di certo onorevole approfittare di giocatori ingenui, ne permettere a certe persone di farlo sui siti presso cui si pubblicizza il proprio Casino' ma non e' una cosa che puo' facilmente essere controllata e debellata, esattamente come non e' per niente facile eliminare lo spam che noi tutti continuamente riceviamo nelle nostre caselle di posta.

Purtroppo viviamo in un mondo in cui chi puo approfittarsi e ricavare qualche soldo lo fa, almeno finche' ci riesce.

Ma del resto in un mondo ideale saremmo tutti furbi, ricchi, alti, belli e desiderati. :angry:

Ho detto la mia, spero di aver almeno aperto altri orizzonti, il discorso e' tutt'altro che esaurito ma se avete altre domande sapete dove trovarmi.

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che i casinò non hanno a che fare con questo discorso,perché se un giocatore inesperto perdesse nel casinò xxx non credo che tornerà a giocarci ma andrà al casino yyy,nel caso vincesse alla prima occasione ci torna a giocare....il problema che è uscito fuori da questi topic è che non si sa se i casino hanno a che fare con questi siti,e questo comunque vada non lo sapremo mai,perché ovviamente se ci fosse qualche casinò coinvolto ovvio che dicono "chi io?no no!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh grosso modo hai ragione Fabio. rappresenti un pò quella che è la realtà. tuttavia, non condivido quando dici

"Vengo al dunque, e' molto, molto diffcile per Casino' online e tutti i siti che vi ruotano attorno controllare questo genere di attivita' parallele piu o meno autorizzate, perche' questo e' il mercato, questo e' quello di cui si nutre la massa di giocatori (non di casino') che frequentano i Casino'."

Sicuramente è difficile controllarlo ma è anche abbastanza ridicolo sentire da un Casinò online che non interessa sapere quali siti generano traffico con meccanismi "truffaldini"... Il casinò ha un bellissimo diritto per contrastare questi approfittatori impiegando poche risorse e pochi click. Ed è quello di chiudere il conto dell'affiliato. perché comunque, finchè non sarà preso nessun provvedimento, ogni gg aumenteranno questi soggetti... Ora capisco che è un business ma lo è anche quello dei casinò reali. E io a casa non ho mai ricevuto una lettera che mi proponeva un metodo infallibile al casinò di sanremo... Sicuramente non è la stessa cosa ma voglio dire che il business non autorizza a poter fare tutto perché ci sono i soldi di mezzo. E un casinò online deve pur controllare un pò i suoi affiliati. Così come ogni buona azienda controlla i propri commerciali.

Ciao

Modificato: da ioscommetto
Link al commento
Condividi su altri siti

Ascolta Fabio, sei grande, grosso e navigato...

ora, da bravo esperto di marketing quale dici di essere, fai un piccolo sforzo di immaginazione e cerca di prevedere il futuro per i casinò del vostro gruppo da qui a 10 anni.

Lo vedi roseo? Ne sei proprio sicuro?

Tu stesso lo dici, è la legge del mercato, la stessa legge che spazza via la feccia per premiare gli operatori più meritevoli.

Credi di stare in piedi? Bravo, allora attento a non cadere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti, innanzi tutto vorrei ringraziare Fabio quale "rappresentante" di Swiss e King casino, che per lo meno ha avuto la gentilezza di prendere in considerazione l'argomento di importanza non solo per i giocatori on line, ma proprio di tutte le aziende on line di gioco d'azzardo coinvolte.

Ho letto un po' tutto e la mia domanda è sempre la stessa: i casinò fino a che punto sono tirati dentro questa storia?

Tu Fabio (cito le tue parole ) dici:

"Nessuno dice che sia bello approfittarsi della gente che si illude di poter vincere ad un gioco come la roulette con una stretegia comprata su internet dal primo webmaster senza referenza alcuna, ma nessuno qui si chiede come ci si arrivi a quel sito?

Nessuno si chiede che tipo di persona spenderebbe soldi per comprare un prodotto del genere?

E non e' forse giusto che se qualcuno compra un "prodotto" del genere pecca un po' di ingenuita' e superficialita'?"

......forse ti è sfuggito ma i siti che ho comunicato e che tutti nel forum hanno potuto vedere non dicono assolutamente di comprare alcuna strategia, anzi è più volte sottolineato che questa strategia alla roulette sfruffa bug del programma ect..... peraltro basta leggerla ed è elargita in modo gratuito , basta provare!!

Quindi avresti ragione te se questa tecnica per leggerla e averla occorrerebbe comprarla, allora si capirebbe che qualcuno ,che non ha niente a che vedere con il casino, ci guadagna...qui invece le tecniche so gratuite, quindi chi ci guadagna? Chi si mette a fare un sito vendendo tecniche fasulle senza guadagnarci nulla?

Risposta: nessuno.

Quindi sono gli affiliati ai casinò a farlo.

Cito quanto hai detto :

".... e' molto, molto diffcile per Casino' online e tutti i siti che vi ruotano attorno controllare questo genere di attivita' parallele piu o meno autorizzate, perche' questo e' il mercato, questo e' quello di cui si nutre la massa di giocatori (non di casino') che frequentano i Casino'"

Ora appurato (ormai lo sanno anche i muri) che chi vende gratuitamente queste tecniche fasulle sono gli affiliati e sapendo i siti come fai a dire che per un Casinò è difficile fare un controllo e chiudere il conto a questi affiliati che fanno un marketing con i piedi?

Ti darei ragione se ci fosse un tizio X che vende una strategia X per vincere, ma qui la differenza con quanto si sta dicendo è che quel tizio X ci guadagna solo vendendoti un prodotto, mentre nei siti truffaldini non occorre acquistare niente, se non il diritto a perdere nei casino pubblicizzati con la tecnica fasulla.

Infatti tu dici ".....se qualche ingenuo compra con la carta di credito un'improbabile strategia di vincita...", ma dimentichi che appunto in questi siti non viene detto di comprare assolutamente nessuna strategia di vincita, anzi............

Quindi sono perfettamente d'accordo con Ioscommetto quando dice che i Casinò hanno l'obbligo di controllare i propri affiliati, chiudendo i conti di chi fa questa politica per intascare i soldi. Quindi siccome avete i siti basta risalire all'affiliato e bocciarlo....ci vuole poco no?

E' stato detto che è difficile rintracciare qualcuno oggi....? Ma per favore internet è il mezzo di comunicazione più aperto di tutti dove la privacy va a farsi benedire , quindi evitiamo di dire certe cose...bastano pochi clik con un mouse per vedere chi si connette, da dove e con che linea e sapere a chi è intestato il numero telefonico da cui chiama...quindi smettiamola di dire fesserie, almeno queste!

Per finire cito ancora una tua frase:

"....viviamo in un mondo in cui chi puo approfittarsi e ricavare qualche soldo lo fa, almeno finche' ci riesce."

Io punterei l'accento sulla parte finale, ovvero finchè ci riesce.....infatti sono i giocatori a decidere quale casinò continuerà in questo business e quale chiuderà e la legge del mercato boccerà i casinò che vendono fumo e inganni e premierà gli operatori meritevoli, per questo concordo pienamente con Tonino quando dice di guardare nel medio termine, infatti un'azienda non va avanti finchè gli riesce, ma pianifica, si organizza e controlla le strategie di marketing per risultare competitiva specie in un settore dove la scelta è più che vasta, e soprattutto sta attenta al fatto che il suo brand sia legato a sinonimi quale onestà , rispetto dei clienti e correttezza in tutti i campi , qualità che un cliente di qualsiasi settore merceologico al giorno d'oggi chiede, specie in settori come questi dove il prodotto è uguale.

Vi lascio con questa riflessione: supponiamo di essere una nuova azienda che vende pasta nel mercato e per sfondare deve battersi contro colossi del nome Barilla etc......

La nostra azienda ha fatto grossi investimenti per comprare macchinari, dipendenti, locali e magazzini e deve pertanto recuperare tutte le spese. Visto che è all'inizio non avrà un prodotto magari competitivo come Barilla, ma di qualità inferiore.....su cosa puntare si domandano gli addetti marketing? Cosa pubbliciziamo e su che fascia di prezzo collochiamo il prodotto?

Sicuramente la fascia di prezzo sarà ( a parità di quantità) inferiore alla Barilla per due semplici motivi: siamo nuovi e il nostro prodotto è inferiore.

Ma in quanto tempo riprendiamo l'investimento fatto per creare tutto? Forse troppo con questo prezzo basso!

La strategia passa allora allo studio dei singoli addetti marketing....tutti si spremono le meningi ma a un certo punto un tizio X trova l'dea.....pubblicizzeremo tutta la nostra pasta dicendo che cuoce in 15 secondi.......così tutti coloro che hanno bisogno di guadagnare tempo la compreranno, specie i ristoranti dove il tempo è d'obbligo....e quale miglior canale di vendita se non appunto i ristoranti?

Il tizio X allora si reca presso le più famose testate giornalistiche e televisive e (immaginiamo che tale tizio abbia accesso a tutti i fondi della società e possa stipulare contratti per conto di essa) comunica la pubblicità da mettere in giro.

Dopo poco le vendite di pasta aumentano ,e i ristoranti ,vista la pubblicità, fanno grandi ordini.

Il titolare dell'azienda si complimenta con mister X e gli dice: "Bravo, ma come hai fatto?"

(supponiamo che il titolare non possa nè vedere la tv, nè leggere i giornali...un po' come fanno i casinò con internet)

Mister X risponde " semplice mi è venuta una grande idea"..........Eh sì direi che di grande c'è solo la fregatura...perché dopo pochi anzi quasi subito i ristoranti che hanno fatto l'acquisto si rendono subito conto che la pasta non cuoce assolutamente in 15 secondi , ma nel tempo normale, anzi qualcosa in più rispetto alle altre.........Cosa succede?

Beh gli ordini si azzerano e la protesta contro tale ditta aumenta...il titolare va da mister X chiede "Ma che cavolo hai pubblicizzato?"

Mister X risponde.... e il titolare dice " Bravo c......ne, hai dimostrato a tutti che ci siamo approfittati della gente finchè ci è riuscito, ma appena non ci è riuscito più hai tagliato la nostra azienda fuori......"

Morale della favola? Spero che per tutti questi casinò, compreso soprattutto chi non risponde e fa finta di nulla ,non sia già arrivato questo momento e possano rimediare tagliando mistrer X e le sue pubblicità del.....non fatemi essere volgare.

Buonasera!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma parliamoci chiaro Fabio…

Se un giocatore capita su questi siti “truffaldini” dove viene spiegato un metodo infallibile per vincere alla roulette nel casinò Swiss, cosa fa? Scarica il software si registra, deposita e gioca alla roulette

Bene…. Dopo essersi reso conto della presa per i “fondelli”, il giocatore non rimette più piede nel casinò Swiss e certo non và in giro a raccontare che il metodo sulla roulette “non funziona” ma bensì và a sperperare male del casinò Swiss la sua esperienza negativa ad altri giocatori come lui… e questo che volete?

…. Bada bene Fabio

Parlo di un giocatore a far cattiva pubblicità sul casinò (visto che di marketing si parla)

e se fossero migliaia di giocatori?

A questo punto ha ragione tonino… il futuro lo vedo molto “nero” per lo Swiss

ho citato lo Swiss come esempio, ma potrebbero essere tutti i casinò menzionati nei siti “truffaldini” visto che il giro marketing negativo diventa sempre più grosso… un’azienda con cattiva pubblicità non porta a nulla di buono…

forse vedo bene la via per il fallimento

indi prima che la macchia nera si espande non è meglio provvedere? :P

Link al commento
Condividi su altri siti

io la vedo così:

la concorrenza è sempre più agguerrita,i casino online sono cresciuti come i funghi,il giro d'affari è enorme,perché mai privarsi di questi personaggi che pubblicizzano i loro casino associandoli a un metodo vincente che poi si rivela la classica bufala?ho l'impressione che stiano tentando di arraffare quanto più possibile perché consapevoli che sono destinati a scomparire,se io fossi un'azienda e per motivi di marketing do l'opportunità di utilizzare il mio nome a terze persone e poi verifico che il mio nome è utilizzato per truffare la gente come minimo parte una denuncia con allegata diffida dell'utilizzo del mio nome,se sono un'azienda seria mi potrà sfuggire qualcuno,ma non appena ne vengo a conoscenza devo subito bloccarlo,ora noi ogni giorno portiamo a conoscenza sia indirettamente che direttamente certi comportamenti sleali e non siamo gli unici,chi di dovere deve solo preoccuparsi di verificare e agire di conseguenza,non tentare di darci risposte tristi e qualche volta esilaranti(qui non è zelig),il fatto che ci siano dei creduloni non significa che bisogna truffarli,i casino non possono non sapere o non potere far nulla,qualcuno ha già detto che bastano pochi clic per bloccarli ed è vero.

non tutti sono capaci di difendersi da soli e se si può dare loro una mano qui lo si fa volentieri"noi siamo altruisti e ci piace aiutare il prossimo"a non cadere nelle trappole tese da questi approfittatori.

è vero siamo noi giocatori che determiniamo il successo o l'insuccesso di determinati casino e quindi siamo autorizzati ad affondare un casino se questi non ha rispetto di noi e ci tratta come degli imbecilli tentandoci con false chimere come i vari metodi croce e compagnia bella,per cui se questo continuerà ad accadere noi continueremo a gettare fango,mi pare il minimo che si possa fare.

per ultimo vorrei dire che è giusto che un casino cerchi attraverso siti e forum come questo di rimediare più traffico possibile,ma si trovi siti e forum come il nostro dove non si vende e non si regala nulla a nome e per conto di questo o quel casino ed escluda quelli stile croce(giusto per citarne uno),questo è l'unico modo per crearsi una credibilità e far si che il giocatore ne riconosca la serietà e l'affidabilità.

scusate se qualche volta mi sono espresso al plurale,ma ho voluto credere che siate tutti daccordo con me. :P

Link al commento
Condividi su altri siti

sognatore quoto utto quello che hai detto.

anche io credo che i casino on line se ne approfittano, perché come dici tu nascono e muoiono come funghi e quindi non devono affrontare le stesse spese di un casino reale.Aprono arranfano il più possibile e quando il gioco non funziona più si reciclano e ricominciano a spellare i polli. Se il casino d venezia s fa un cattivo nome sarebbe la fine, mentre se un casino on line si fa un cattivo nome, no problem, kiude senza pagare nessuno e con i soldini fregati riapre sotto un nuovo nome. E tanto chi li riacchiappa più vivono protett dall'anonimato, sanno tutto su di noi, ma noi non sappiamo neanche nome e cognome di chi li gestisce, risiedono in paradisi fiscali, lontani dalle leggi del resto del mondo e liberi di farsi i cazzi propri in santa pace. Non voglio dire che sn tutti così, ci sara anche qualche eccezione, ci sn dei casino che stanno in piedi da anni e si sn sempre comportati abb bene, ma il grosso penso che si comporta male

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io quoto tutto ciò che è stato detto fino ad ora...d'altronde il comportamento di tutti i casinò contattati la dice lunga: risposte vaghe, un nulla di fatto, esempi che non c'entrano con quello di cui si parla (es. il fatto che secondo Fabio questi sistemi si devono pagare, quando sono accessibili e gratuiti per tutti) ...insomma è quasi più di una settimana che ho fatto presente la cosa a tutti i casinò coinvolti, voi tutti avete visto le risposte e cosa hanno fatto?

Promesse : manderemo al nostro ufficio, faremo vedere, indagheremo....ma di fatto si può ancora navigare tranquillamente in questi siti e altri malcapitati ci possono cascare, quando alla luce di tutto per bloccare un sito bastano ....2 minuti? (sono stato largo di manica).

Vi sono tra l'altro ancora casinò che hanno del tutto ignorato questo: es Online Casino e Eurogrand,....anzi quest'ultimo (come Casino Europa)si preoccupa puntualmente di inviarmi via email promozionali, come se non fosse successo nulla............... :D:P

Sapete l'unica cosa che mi sta veramente meravigliando? Il fatto che in tutta questa schifezza siano coinvolti i nomi di casinò come 888casino (ovvero casino on net) e dello Spin Palace che , se fate un giro sul sito Ecogra, sono proprio approvati da quest'utlimo ente a tutela dei giocatori.

Spero che almeno loro ,che hanno un nome più consolidato, facciano qualcosa di meglio e qualche discorso più costruttivo e concreto di quelli fatti fino a ora da chi è intervenuto..... :D:P:D

comunque scusate ma fino a tanto che anche loro rimangono nell'oblio mi viene da chiedermi veramente di quale casinò ci si possa fidare se anche quelli un po' più blasonati adottano queste meschine tecniche..... :P:P

Per coloro dei casino coinvolti che interverranno prossimamente: evitate di trattarci come dei creduloni e gente facile da abbindolare con le vostre false scuse e falsi limiti e se dovete intervenire portate cose concrete invece di discorsi campati per aria, tanto per prendere tempo e lasciare che il tempo passi e la gente dimentichi piano piano questa faccenda.......tanto come i latini solevan dire "Verba volant, scripta manent" e almeno che non finisca il mondo questo argomento sarà ben visibile da tutti per molto tempo!

Ps. Non so gli altri del forum cosa fanno ma mi sembra logico che io personalmente non verserò mai più un euro in questi casinò se non vengo convinto della loro correttezza, primo perché se dovessi magari vincere mi farebbe schifo vincere i soldi di chi è stato ingannato prima di me e magari quei soldi gli servivano veramente, secondo perché come ingannano e arraffano i meno esperti sicuramente perché non dovrebbero farlo con me?

In fondo on line per fortuna non ci sono solo loro e la scelta (come ricordava Sognatore) è assai ampia!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho fatto un giro per vedere i vari sistemi che vengono proposti più o meno a pagamento e mi sono soffermato su questo:

Sistema roulette

Settina di Colore (da utilizzare solo nei casinò online con software playtech)

Questo metodo consiste nell'aspettare che esca per sette volte consecutive lo stesso colore (rosso o nero) per puntare quindi sul colore opposto. Per attendere che si verifichi tale sequenza senza perdere soldi è necessario puntare contemporaneamente sia sul nero che sul rosso la puntata minima. perché aspettare proprio una sequenza di 7 colori uguali? Semplice, perché è stato scoperto che i software utilizzati dai casino virtuali con software playtech hanno un errore di imprecisione nella gestione delle estrazioni: in pratica dopo l'uscita di 7 colori uguali quasi sempre esce il colore opposto.

A volte capiterà di assistere a serie più lunghe (ad esempio 8-9-10 colori ugual) in questi casi è possibile continuare a puntare raddoppiando la propria puntata!

I: mi ha fatto ridere la precisazione,da utilizzare solo nei playtech(grazie,sono quelli che pubblicizzate alias:888-delrio-cameo-europa-tropez giusto per citare i primi che ho visto).

II: un errore nella gestione delle estrazioni,ciò significa che non esiste il random.

III:mentre aspettate(e potrebbe essere una lunga ed estenuante attesa) che esca la serie di 7 colori uguali dovete puntare sia al rosso che al nero(questa è esilarante),così perderete due pezzi ogni volta che esce lo 0(aggiungo io).

IV:ma non è infallibile perché possono capitare serie più lunghe,8-9-10 e perché no direi io magari anche 11-12-13 e via dicendo e mi raccomando nel frattempo raddoppiate la puntata <_< .

io sono il proprietario di un casino e scopro che un tizio sa come farmi fesso e che faccio?ovvio gli do l'opportunità di farlo sapere a tutti e gratis,dovete sapere che amo la folla e mi piace vedere tanta gente nel mio casino,se poi me lo mettono nel c... con il sistema del tizio di cui sopra chi se ne frega,io sono un masochista e gli do pure dei soldi per farmi il servizio,però pensandoci bene dovrei adottare una contromisura per non farmi fott.pardon fregare i miei soldi.

l'ho sempre detto che dietro i casino ci sono dei coglioni che li gestiscono :lol: ,ma il problema vero è che vogliono farci diventare più coglioni di loro.

mi rimane solo una parola...boicottaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti di nuovo.

Prima di tutto ribadisco che non sono certo il proprietario ne tantomeno uno di quelli che lavora nel Marketing, vorrei che mi consideraste come un contatto con il mondo dietro le Quinte dei Casino' online, e nemmeno di tutti i Casino' online ma solo di quelli presso cui lavoro o ho lavorato in passato e che almeno per esperienza diretta conosco.

Non voglio assolutamente convincere nessuno di voi che non esiste chi trae guadagno da questo tipo di attivita' di pubblicizzazione di strategie piu o meno verificabili sui siti internet.

Come ho detto nel mio intervento precedente, e come ribadisco nuovamente, sono i giocatori, siete voi che decidete cosa ci sara' domani davanti a voi sui siti che frequentate.

Perche' dico questo? Perche' nessuno pubblicizzerebbe una strategia di vincita alla roulette se non ci fossero dati che provano che c'e richiesta per tale informazioni.

Se domani venisse fuori esaminando indagini di mercato, per assurdo, che le stesse persone che amano i gerani spesso amano giocare anche alle slot, vedreste magicamente apparire sui vostri schermi, nei siti che frequentate, anche pubblicita' su come coltivare meglio i gerani in casa vostra.

Il motivo di tutto cio' e' che per arrivare a piu gente possibile il marketing si sposta sulla richiesta della gente come un fiume in piena e si muove e si trasforma prendendo la forma delle persone a cui punta.

Ora la domanda e': vi lamentereste allo stesso modo se trovaste tecniche su come coltivare Gerani invece che strategie su come vincere alla roulette in un casino' online?

Io credo di no.

E' vero come alcuni dicono che le strategie sulla roulette invogliano i giocatori a scaricare il software del casino e a provarle per vincere e mettere da parte qualche soldo. Ma chi pecca di ingenuita' a dare ascolto a quelle persone in nome di una vincita facile al Casino'?

Quando si da ascolto a certe cose non ci si prende forse la responsabilita' di accettare il rischio di stabilire se la strategia fosse fondata o meno?

E ancora, se quelle migliaia di giocatori la usassero e solo 100 di loro avessero risultati positivi da quelle strategie e ne traessero delle vincite? Non varrebbe ancora la pena di pubblicizzarle?

Il Casino' online e' un prodotto come un altro, non molto diverso dalla nuova compagnia di pasta nell'esempio di Innominato.

Nell'esempio del signor mister X il risultato che si e' ottenuto e' una pubblicita' negativa per la pasta e' vero e non avrebbe fatto una buona impressione, ma permettetemi di aggiugengere qualcosa all'esempio.

Mettiamo che la pasta sia veramente buona, anche piu buona della Barilla.

Il signor Mister X pubblicizza che la pasta cuoce in 15 secondi, contro i 18 della Barilla, quando in realta' la verita' e' che cuoce in 20 ma alla fine e' piu buona.

Il motivo per cui Mister X e' costretto a pubblicizzare il tempo di cottura finto invece che la qualita' della pasta e' semplice

Nessuno crederebbe che la pasta del signor X e' veramente piu' buona finche' non viene provato.

Quindi la pasta si vende, i ristoranti la ordinano e la piccola compagnia cresce, ma che succede poi?

Che i ristoranti che hanno comprato la pasta per il tempo non la ordineranno piu pero quelli che l'hanno acquistata e hanno ricevuto i complimenti dai clienti per la qualita' superiore della pasta la terranno e ne ordineranno anche di piu'.

Dove sta quindi il successo di mister X?

E' vero, ha pubblicizzato qualcosa di falso ma ha fatto conoscere il suo prodotto e ora molte piu persone lo comprano per quello che e', una pasta piu buona.

Non e' un metodo ortodosso per far conoscere il proprio prodotto, sono d'accordo, ma chi di voi mastica un po' di marketing sa bene che ho ragione quando dico che e' l'unico modo per farsi strada in un mercato competitivo al massimo.

Tornando al Casino', quello che si fa giocando con il marketing e' dare il piu possibile alla potenziale clientela quello che cerca, strategie di vincita, tabelle per giocare al blackjack, metodi per non fallire al videopoker.. etc etc etc

Cosa ci guadagna il Casino'? Si fa conoscere... nel bene e nel male

Molti diranno che quell'affiliato o quel Casino' truffano i loro giocatori, molti altri diranno che in fondo il servizio e migliore degli altri, che i giochi sono ottimi e che i pagamenti sono fatti regolarmente o altre cose.

Quando dall'analisi di mercato viene fuori che la gente scontenta e' piu di quella soddisfatta, allora cambia il mercato, cambia la pubblicizzazione e cambia la nuova proposta.

Questo e' quanto.

Nessuno vuole convincervi che questo e' un mercato rispettoso di ogni utente che vi si avvicina al gioco e che soddisfa la sensibilita' di ognuno, sarebbe una bugia, una falsita', un'utopia. E quanti di voi pensino che sia possibile accontentare tutti sbagliano e sono degli illusi.

Se domani la cioccolata piu amata fosse quella amara e non piu quella al latte e' ovvio che la produzione di cioccolata al latte aumenterebbe a discapito di chi non troverebbe piu quella al latte tanto facilmente. Lo stesso e' per il Casino'.

Anticipo chi dice che questo tipo di mercato inganna i giocatori che spendono soldi nel Casino facendo una domanda a mia volta: La cioccolata e la pasta sono forse gratis? Il vostro intrattenimento non e' da meno.

Rigiro la domanda di chi mi chiede se penso che questo business abbia la possibilita' di continuare nel tempo...

Certo, questo business continuera' almeno finche' ci saranno giocatori e si trasformera' continuamente come ha sempre fatto rispondendo alle richieste dei giocatori stessi, esattamente come lo fa il mercato delle merendine, delle sigarette, o del pane.

Ora se mi permettete, aggiungo una cosa a titolo personale.

Io personalmente sono una brava persona, non accetto le leggi del mercato come le mie e non mi comporto cosi con i miei amici, ma capisco che la mia condotta non e' adatta al business. Ogni persona che ha a che fare con un minimo di concorrenza spietata lo sa.

Ribadisco il concetto, l'attegiamento di ogni persona responsabile abbastanza da giocare i propri soldi in un Casino' online dovrebbe essere quella di sapersi difendere da se dalla miriade di offerte online piu o meno affidabili.

Considerando che chi ci casca e ne rimane bruciato dovrebbe avere la saggezza di non caderci piu' e considerando che chi invece persevera nel giocare ad un Casino' in cui e' approdato dopo tale esperienza, magari ha trovato anche qualche cosa per cui vale la pena restare comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio assolutamente convincere nessuno di voi che non esiste chi trae guadagno da questo tipo di attivita' di pubblicizzazione di strategie piu o meno verificabili sui siti internet.

Come ho detto nel mio intervento precedente, e come ribadisco nuovamente, sono i giocatori, siete voi che decidete cosa ci sara' domani davanti a voi sui siti che frequentate.

Beh sinceramente ieri non ho deciso che oggi avrei ricevuto 3 email con questi sistemi miracolosi. E questo si chiama spam. E i casinò si fanno tanto belli nei loro regolamenti a vietare lo spam ma non fanno assolutamente niente quando qualcuno fa notare che è in atto lo spamming.

Perche' dico questo? Perche' nessuno pubblicizzerebbe una strategia di vincita alla roulette se non ci fossero dati che provano che c'e richiesta per tale informazioni.

Questa cosa è vera ma secondo me molto ma molto grave perché a questo tipo di dati non è assolutamente facile accedere. Vuol dire che dietro c'è una organizzazione forte e grande....proprio come i....dillo tu...i cas......

Es.: è possibile saperlo da Google in base alle parole ricercate. Ma non credi che sia difficile e costoso????

Se domani venisse fuori esaminando indagini di mercato, per assurdo, che le stesse persone che amano i gerani spesso amano giocare anche alle slot, vedreste magicamente apparire sui vostri schermi, nei siti che frequentate, anche pubblicita' su come coltivare meglio i gerani in casa vostra.

Il motivo di tutto cio' e' che per arrivare a piu gente possibile il marketing si sposta sulla richiesta della gente come un fiume in piena e si muove e si trasforma prendendo la forma delle persone a cui punta.

Anche questo è assolutamente vero ma è un discorso che non c'entra qui. Il principio di marketing è giusto. Nel senso che se io so che i fumatori insieme alle sigarette acquistano i gratta e vinci, elaboro una strategia per spingerli, tipo li metto bene in mostra accanto alle sigarette. Ma non dico loro che grattando mentre fumano 2 sigarette contemporaneamente, vincono. Chiaramente se per caso non vincono, basta fumarne 4 contemporaneamente, poi 8, 16...ecc ecc

Nel tuo esempio, in quel caso sarebbe giustissimo per il marketing affiancare i gerani, come coltivarli. E' giusto. Ma quei siti truffaldini non dicono come coltivarli ma come ottenere dalla pianta i soldi anzichè i gerani. Dicono na cavolata praticamente.

E' vero come alcuni dicono che le strategie sulla roulette invogliano i giocatori a scaricare il software del casino e a provarle per vincere e mettere da parte qualche soldo. Ma chi pecca di ingenuita' a dare ascolto a quelle persone in nome di una vincita facile al Casino'?

Quando si da ascolto a certe cose non ci si prende forse la responsabilita' di accettare il rischio di stabilire se la strategia fosse fondata o meno?

Sai chi pecca? Quelle stesse persone che hanno creduto nei miracoli di una certa Vanna o quelli che credono in tutte le truffe che si sentono quotidianamente in tv. E quasi sempre questa gente sai cosa ha in comune? La disperazione.... Che spesso trova rifugio nel gioco, soprattutto quando vengono prospettate vincite facili.

E ancora, se quelle migliaia di giocatori la usassero e solo 100 di loro avessero risultati positivi da quelle strategie e ne traessero delle vincite? Non varrebbe ancora la pena di pubblicizzarle?

A questo non rispondo perché sembra che ci stiam prendendo in giro.....

E' vero, ha pubblicizzato qualcosa di falso ma ha fatto conoscere il suo prodotto e ora molte piu persone lo comprano per quello che e', una pasta piu buona.

Non e' un metodo ortodosso per far conoscere il proprio prodotto, sono d'accordo, ma chi di voi mastica un po' di marketing sa bene che ho ragione quando dico che e' l'unico modo per farsi strada in un mercato competitivo al massimo.

Rimane sempre pubblicità ingannevole. Anche qui il principio di marketing ci sta. Ma non ha niente a che vedere con l'argomento in oggetto.

Es.: pubblicizzo una adsl 10 mega (una a caso...ehehehe) e il marketing fa leva su quello. Poi gli utenti scoprono che di quei 10 mega non si vede neanche l'ombra. Tuttavia quell'adsl risulta essere migliore delle altre. Vedi caro Fabio, in realtà non ho ingannato perché in teoria quella velocità potrebbe essere raggiunta. Ho utilizzato un principio di marketing per attirare clienti in un mercato intasatissimo come quello delle telecomunicazioni. E tuttavia la maggior parte dei clienti non sarà delusa.

Questo è un caso reale, Fabio.

Anticipo chi dice che questo tipo di mercato inganna i giocatori che spendono soldi nel Casino facendo una domanda a mia volta: La cioccolata e la pasta sono forse gratis? Il vostro intrattenimento non e' da meno.

Qui ti dai la zappa sui piedi.... Nessuno ha detto che vogliamo tutti vincere nei casinò online. Noi sappiamo che per il nostro intrattenimento paghiamo un prezzo che dovrebbe essere la differenza tra 100 e il payout. Anzi io aggiungo che paghiamo anche poco, ma non lo dire ai proprietari del casinò. LOL. Ti dai la zappa sui piedi proprio perché i sistemi di cui si parla sono vincenti. Non solo non farebbero pagare nessun prezzo per l'intrattenimento ma addirittura farebbero guadagnare tutti. Caspiterina....

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimango senza parole....ma Fabio sei sicuro di cosa stai dicendo..soprattutto stai rispondendo a questa o un'altra questione?

Cioè tu con i tuoi discorsi stai dicendo in poche parole: qual'è il fine dei casinò online? Raggiungere: più clienti possibili. Come si fa a farlo? Pubblicizzando ciò che i giocatori vogliono sentirsi dire: vincere e perdere poco...poi chi se ne frega se gli ho ingannati, intanto ci hanno giocato... <_<:lol: Senza parole.....

Ma chi è il vostro responsabile marketing??.......mi piacerebbe veramente saperlo!

Ma ti rendi conto delle critiche che suscitano i tuoi interventi?

Parli di prodotto buono o meno buono...ma per favore i casinò on line ormai come giochi e qualità sono tutti uguali sia come grafica che come scelta...quindi credi veramente che un casinò per farsi un nome debba puntare solo su quello? Io credo debba puntare sulla correttezza, massima serietà e rispetto verso i giocatori e politiche pubblicitarie non ingannevoli.........

comunque veramente accetta un consiglio...così non fai che gettare ancora più ombre sui casino che "rappresenti", quindi come ti ho invitato precedentemente evita certi interventi, che attirano solo critiche e ancora più perplessità sulla tua serietà nei nostri confronti e quella dei casinò stessi.

Ps. ma i tuoi superiori che dicono? Cioè sono d'accordo con te, ti lasciano fare questi interventi, perché non esprimono anche loro un punto di vista?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anticipo chi dice che questo tipo di mercato inganna i giocatori che spendono soldi nel Casino facendo una domanda a mia volta: La cioccolata e la pasta sono forse gratis? Il vostro intrattenimento non e' da meno.

Qui ti dai la zappa sui piedi.... Nessuno ha detto che vogliamo tutti vincere nei casinò online. Noi sappiamo che per il nostro intrattenimento paghiamo un prezzo che dovrebbe essere la differenza tra 100 e il payout. Anzi io aggiungo che paghiamo anche poco, ma non lo dire ai proprietari del casinò. LOL. Ti dai la zappa sui piedi proprio perché i sistemi di cui si parla sono vincenti. Non solo non farebbero pagare nessun prezzo per l'intrattenimento ma addirittura farebbero guadagnare tutti. Caspiterina....

Ciao

quoto, chi si affida a questi metodi non lo fa x intrattenimento, ma perche crede di aver trovato il guadagno facile e sucuro. magari e gente che sapendo come stanno veramente le cose(cioè il vantaggo del banco, e il fatto che quando si entra in un casino è più facile perdere che guadagnare) non ci sarebbe mai entrata nel casino. Questi siti utilizzao false kiavi di ricerca come guadagno, telelavoro ecc..è questo il punto. E spesso utilizzano anche metodi ingannevoli x scalare i motori di ricerca tipo ripetere centinaia di volte le stesse chiavi alla fine di una pagina.

Se utilizzassero come chiave di ricerca casino, gioco, roulette, poker , slot machine ecc... non ci sarebbe nulla dsi inganevole.

Mentre questi siti compaiono proprio sotto gli occhi di una persona che in difficoltà economiche cerca il sistema x guadagnare qualcosa con internet.

Ritornando all'esempio della cioccolata, mettiamo che un'azienda produce cioccolato al latte ma siccome in questo periodo va di moda il fondente , x vendere meglio il prodotto scrive sulla canfezione che è fondente.

Così fanno i casino, siccome stiamo in un periodo di crisi economica in cui poche persone sarebbero disposte a buttare i

soldi su un casino mentre molte persone sn in cerca di guadagno via internet, per arrotondare cosa fanno i casino x sopravvivere??si alimentano di pubblicità ingannevole cogliendo la tendenza del momento. dopo ci sarà chi x maggiore cultura di internet è più scaltro e conoscendo meglio le dinamice non si fa inculare e invece c'è chi per ignoranza e disperazione si illude e se la prende in culo.

L'unico modo x uscirne è fare informazione, stilare una classifica dei casino che campano sulla pubblicità ingannevole e boicottarli.

Tra l'altro i casino se avessero intenzione di contrastare veramente gli inganni, anche mettendo che sia davvero difficile controllare costantemente migliaia di affiliati potrebbero benissimo creare una pagina in bella vista in cui si spiega chiaramente che il casino è un gioco in cui c'è il vantaggio del banco e non esistono sistemi di vincita sicura.

Mettere un'avviso sulla prima pagina di tutti i casino in cui si demoliscono tutti i sistemi di vincita "sicura" alla roulette

e si spiega chiaramente ai giocatori che l'unico che vince sempre e di sicuro è il banco sarebbe facilissimo.

SOlo che poi addio polli da spennare! Un avviso del cenere non lo metteranno mai xchè costa minimo 50-60mila euro l'anno di entratwe in meno grazie ai polli!!!

Non portiamoci in giro è così che stanno le cose!

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimango senza parole....ma Fabio sei sicuro di cosa stai dicendo..soprattutto stai rispondendo a questa o un'altra questione?

Cioè tu con i tuoi discorsi stai dicendo in poche parole: qual'è il fine dei casinò online? Raggiungere: più clienti possibili. Come si fa a farlo? Pubblicizzando ciò che i giocatori vogliono sentirsi dire: vincere e perdere poco...poi chi se ne frega se gli ho ingannati, intanto ci hanno giocato... :lol::lol: Senza parole.....

Ma chi è il vostro responsabile marketing??.......mi piacerebbe veramente saperlo!

do debba puntare sulla correttezza, massima serietà e rispetto verso i giocatori e politiche pubblicitarie non ingannevoli.........Ma ti rendi conto delle critiche che suscitano i tuoi interventi?

Parli di prodotto buono o meno buono...ma per favore i casinò on line ormai come giochi e qualità sono tutti uguali sia come grafica che come scelta...quindi credi veramente che un casinò per farsi un nome debba puntare solo su quello? Io cre

comunque veramente accetta un consiglio...così non fai che gettare ancora più ombre sui casino che "rappresenti", quindi come ti ho invitato precedentemente evita certi interventi, che attirano solo critiche e ancora più perplessità sulla tua serietà nei nostri confronti e quella dei casinò stessi.

Ps. ma i tuoi superiori che dicono? Cioè sono d'accordo con te, ti lasciano fare questi interventi, perché non esprimono anche loro un punto di vista?

Bisogna apprezzare la sincerità.Fabio ci ha detto come funziona il marcheting dei casino xchè tanto è solo un dipendente. Se fosse un boss ci avrebbe fatto una bella predicuccia sulla loro assoluta onestà e correttezza <_<

I superiori meglio che non lo sanno altrimenti lo licenziano.

Credi male, proprio xchè sn tutti sullo stesso livello vince chi frega di più.

Poi quando la gente scopre le porchette si chiude bottega , si cambia nome e si ricomincia a ingannare come prima.è così che va :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma devo reintervenire...citazioni:

"....se quelle migliaia di giocatori la usassero e solo 100 di loro avessero risultati positivi da quelle strategie e ne traessero delle vincite? Non varrebbe ancora la pena di pubblicizzarle?"

Ti fo un breve riassunto sulle tecniche: sul sito Ciao ci sono 39 opinioni negative e su questo sito forse il doppio, anzi proponiamo un sondaggio: chiunque legga questo articolo e abbia giocato con quelle tecniche all'inizio si faccia vivo...in questo sito ci sono quasi 2500 iscritti almeno 100 che hanno vinto si trovano...no?

"Vi lamentereste allo stesso modo se trovaste tecniche su come coltivare Gerani invece che strategie su come vincere alla roulette in un casino' online?"

Preferirei un no comment, ma devo dire questa: beh non ho mai sentito nessuno vincere dai 300-500 euro al giorno sicuri , con max perdita di 30 euro al giorno coltivando gerani....ancora senza parole, perché il casinò come ho detto più volte deve dare divertimento, non certezza assoluta di vincere usando strategemmi e qui che sta l'inganno.......ma lo vuoi o no capire che è frode per i consumatori finali......

Purtroppo viviamo in un mondo di approfittatori delle disgrazie e infelicità altrui, per questo esistono persone che in certi momenti della vita hanno bisogno di una mano e non sanno a chi chiederla e presi dal totale sconforto sono facilmente preda di truffatori: maghi, Vanna Marchi.....casinò che fanno pubblicità dove assicurano vincite elevate giornaliere................per tutti coloro che fanno uso di questo e guadagnano su queste cose dico solo: VERGOGNATEVI.

"Rigiro la domanda di chi mi chiede se penso che questo business abbia la possibilita' di continuare nel tempo...

Certo, questo business continuera' almeno finche' ci saranno giocatori e si trasformera' continuamente come ha sempre fatto rispondendo alle richieste dei giocatori stessi, esattamente come lo fa il mercato delle merendine, delle sigarette, o del pane."

No comment...............anzi in poche parole viva il business della frode!!!

"Dove sta quindi il successo di mister X?

E' vero, ha pubblicizzato qualcosa di falso ma ha fatto conoscere il suo prodotto e ora molte piu persone lo comprano per quello che e', una pasta piu buona"

Evidentemente non hai capito e letto il mio esempio: Mr X appartiene a una società che fa pasta di qualità inferiore alla Barilla, quindi ha fatto un danno enorme alla società perché la società stessa è apparsa sul mercato come una società che racconta balle e con un prodotto scarso: risultato: out.

E poi su cosa pensi si basi la qualità del casinò online? Sul prodotto? Ti rispondo subito: su tutti i casino on line ormai i prodotti sono uguali e danno tutti le stesse cose, stessa grafica accattivante, stessi effetti sonori ect...

Allora se guardi bene l'unico modo per differenziarsi e farsi conoscere dagli altri è per l'onestà e la correttezza verso i giocatori...non certo di ingannare un certo numero di persone per dimostrare che poi però in fondo il prodotto è buono..........mi meraviglio ancora delle cose che vengono dette.....

Ma tu hai trovato la tua formula :

"Non e' un metodo ortodosso per far conoscere il proprio prodotto, sono d'accordo, ma chi di voi mastica un po' di marketing sa bene che ho ragione quando dico che e' l'unico modo per farsi strada in un mercato competitivo al massimo."

Quindi avete letto tutti....ora il marketing nuovo è fregare i clienti...ma chi è il vostro responsabile marketing uno dei tre ladroni di topolino?

Termino con l'ultima massima :D:D:lol:

"La cioccolata e la pasta sono forse gratis? "

Vorrei che chiunque legga questo possa rispondere in modo personale, ma non ce la fo a non dire la mia: fino ad ora nessuno ha detto che comprando cioccolata o pasta vinco sicuro 300-500 euro al giorno..........

Sono sempre più attonito! <_<:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Andrew....in poche parole da quello che dici tu "Credi male, proprio xchè sn tutti sullo stesso livello vince chi frega di più", non si dovrebbe più giocare in nessun casino se così stanno le cose...allora forse ha ragione l'Italia a osteggiare il gioco d'azzardo on line.....io comunque credo che non siano tutti così, altrimenti facciamo festa!

Poi io per primo apprezzo il fatto che Fabio intervenga e dica la sua, ma sono certo che quello che dice Fabio lo sanno ai vertici dei casino che rappresenta....ci stiamo scordando che internet lo sanno usare anche i bambini e Fabio è come un ambasciatore che cerca di farti ingoiare nella maniera più dolce la pillola, discolpevolizzando i casinò e gettando la colpa sulla tendenza del marketing truffa del momento....d'altronde se la tendenza è questa come fa un povero casino a emergere se non sfrutta questa scia...?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un ultima cosa per Fabio e per tutti gli altri casino....tratto dall'articolo sul gioco d'azzardo on line su Fox del mese di giugno, presente appunto una scansione su questo forum,....

" Ma è così facile cadere nelle mani di qualche malentenzionato?"

" No. Il risciho è minore che in altri settori. Le società che amministrano i casinò non hanno alcun guadagno a raggirare i clienti. Sono anzi le prime a scendere in campo contro i malintenzionati"

Ma guarda che strano Fabio, secondo te invece è proprio questo raggiro a portare notorietà a un casinò.... <_<:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta non voglio dire che tutti i casino si comportano male, ma che molti si comportano male e essendo i casino on line una realtà dinamica e non stabile cm i casino veri e propri e molti potrebbe non interessare farsi un buon nome, perche tanto si reciclano.

Certo non voglio dire che sn tutti così ma i casino più sponsorizzati in maniera ingannevole sn sempre i soliti 6-7, cioè il gruppo europa(europa, vegas red, titanpoker, casino rio, craps.com) lo swiss, il king, l'eurogrand ecc..

comunque quelli che primeggiano su tutti sn il gruppo europa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro i casino se avessero intenzione di contrastare veramente gli inganni, anche mettendo che sia davvero difficile controllare costantemente migliaia di affiliati potrebbero benissimo creare una pagina in bella vista in cui si spiega chiaramente che il casino è un gioco in cui c'è il vantaggio del banco e non esistono sistemi di vincita sicura.

Mettere un'avviso sulla prima pagina di tutti i casino in cui si demoliscono tutti i sistemi di vincita "sicura" alla roulette

e si spiega chiaramente ai giocatori che l'unico che vince sempre e di sicuro è il banco sarebbe facilissimo.

Lancio un invito ai casino a fare una pagina come spiegato sopra che metta in guardia i nuovi giocatori dalle truffe. Quelli che lo faranno saranno meritevoli d fiducia

Link al commento
Condividi su altri siti

non ci credo neanche io che lo faranno, infondo i casino sn sempre andati avanti grazie all'illusione dei giocatori di poter battere il banco.

Un avviso del genere che mette in chiaro che gli unici che vincono sicuro sn loro abbasserebbero gli incassi di parecchie migliaia di euro.

I giocatori consapevoli abbassano i guadagni. Il fine di ogni casino è spillare più soldi possibili, non farsi una fama di onesta e correttezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento