RICHIESTA CANALI YOUTUBE MONETIZZATI


okcoral
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti mi sono iscritto nel 2012  nel fervore di questa grande passione per il gioco con i numeri.

Alcuni si ricorderanno di me, ho all'attivo circa 130 messaggi.

Nel 2014 ho iniziato  come hobby a pubblicare su YouTube alcuni video per bambini ,nel tempo alcuni di questi

hanno avuto un discreto successo, cosa che mi ha incoraggiato a continuare.

Oggi sono qui per fare una richiesta a tutti voi, cerco vecchi canali monetizzati che non usate più, praticamente

account youtube di vecchia data sui quali è ancora  attiva la monetizzazione di Google Youtube ma che non usate più, sui quali

non pubblicate video. Naturalmente sono pronto a ripagare la vostra disponibilità, grazie.

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

Ciao, si, sono alcuni anni che il format per bambini è stato de profilato sotto i 13 anni di età. In pratica sopra questa età i guadagni pubblicitari arrivano dalla profilatura di ogni singolo utente, sotto no.. Questo vale per qualsiasi canale monetizzato e per qualsiasi "lecito" argomento. Le vie per monetizzare sono due, fare milioni di visualizzazioni al mese, cosa fattibile con buoni contenuti o applicare una tecnica di content ID che puoi trovare su i forum in lingua inglese. Ti consiglio di stare sopra i 13 anni di età, sopratutto se sei all'inizio, con contenuti adatti a quel segmento di popolazione. Se hai intenzione di utilizzare il tuo "personaggio pubblico" , ( ci metti la faccia) la via da percorrere è lunga, in molti casi molto lunga ma se sei costante paga, si parla di anni. Se invece vuoi fare contenuti senza mettere in campo la tua persona la strada è più breve ma necessità di tantissime informazioni che ti devi cercare in lingua inglese. Informazioni che sono alla base di un mestiere che non si inventa dall'oggi al domani . La curva di apprendimento è di circa due anni, la mia è stata di 1 anno e mezzo. Si fanno errori su errori, per inesperienza, ma si accumulano informazioni. 

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ilaria, gli esperti italiani ,sopratutto quelli che vendono  prodotti online, in realtà non lo sono, ho fatto verifiche su verifiche in questi anni e non ho trovato niente di utile se non l'ABC, che comunque è indispensabile e che trovi in rete. Per giudicare i cosi detti "esperti" basta guardare i loro canali Yt. e vedere quante views e iscritti hanno. Consiglio: non comprare le views perche ti pregiudichi tutto il lavoro fatto, da anni gli algoritmi di google sono molto sofisticati e rintracciano tutto quello che non è organico. Quelli che hanno successo su YouTube lo ottengono con la costanza e buoni contenuti, tutti gli altri, si arrendono nei primi due anni.

Carlo

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Io sto cercando collaborazioni, essendo un voice over artist per prodotti young (doppiatore), con persone che producano o replichino in lingua italiana video per bambini. Attualmente sto collaborando con una decina di canali youtube sia come doppiatore per serie web che per doppiaggio canzoni animate e vorrei ampliare la rete. Se sei interessato OkCoral, perché non sentirci? (IG Voice_Lighter)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share