Las Vegas di notte

La mia ultima volta a Las Vegas

24 Novembre 2023 Gastardo dell'AmmazzaCasino

L’articolo racconta il ritorno dell’autore a Las Vegas nel novembre 2023, dopo una prima visita nel settembre 2006 per una conferenza sui casinò online. Sottolinea le differenze tra le due esperienze, attribuendo il cambiamento a vari fattori. Prima di tutto, nota un aumento dell’avidità dei casinò, evidenziato dalla diffusa adozione del pagamento del blackjack 6 a 5, che aumenta notevolmente il vantaggio del banco. Inoltre, le puntate minime sono aumentate, rendendo il gioco meno accessibile.

L’atmosfera generale di Las Vegas è cambiata, diventando una destinazione più adatta alle famiglie, perdendo un po’ del suo carattere “americano ruggente” originario. Anche i costi di alloggio e intrattenimento sono aumentati significativamente.

L’autore propone come soluzione di evitare i casinò centrali di MGM e Caesars sulla Las Vegas Strip, suggerendo alternative con condizioni di gioco migliori. Tra queste, il Treasure Island e il The Strat offrono blackjack 3/2 con puntate minime più basse, e altre opzioni sono disponibili al Gold Coast, Palace Station e The Orleans. Consiglia anche di esplorare i casinò fuori dalla Strip principale per condizioni di gioco più vantaggiose e puntate minime più accessibili.

Il casino sotterraneo: stranezze e curiosità in Australia

Ci sono casino, nel mondo, in cui non è possibile solo sentire l'adrenalina dell'attesa, il sapore della vittoria, il prezzo della sconfitta, ma è anche possibile vivere un'esperienza fuori dal comune, perché l'ambiente che ti circonda è così particolare e originale da spingerti a credere di vivere in un film. Ti sentirai così raggiungendo Coober Pedy Desert Cave, una località e un casinò, che rappresentano un luogo singolare in cui giocare e […]
Croupier - una scena del film

La figura del croupier attraverso il film del 1998

Il film Croupier, diretto da Mike Hodges, racconta la storia di Jack Manfred, un croupier che torna a lavorare in un casinò di Londra come unica opportunità dopo essere stato licenziato da un altro lavoro. Jack ha una passione per la scrittura, ma la sua fidanzata e un ex poliziotto lo convincono a completare il suo libro. Nel casinò, Jack ha tre storie con tre donne diverse, tra cui una giocatrice del casinò che cerca di convincerlo a organizzare una rapina. Nel film, Jack ripete spesso la frase “O fai il croupier o il giocatore!” per sottolineare il fatto che non gioca più, nonostante sia stato un giocatore nel passato. L’articolo riporta anche alcune curiosità sul film, come gli errori di sceneggiatura, e spiega quali sono le caratteristiche e i compiti di un croupier.