I consigli sbagliati al casinò

I peggiori consigli al casinò

28 Giugno 2025 redazione_ammazzacasino

Dal “segui la serie” al “se perdi, raddoppia”, ecco l’elenco dei consigli da casinò più idioti che tutti, prima o poi, abbiamo seguito.
Una guida semiseria per riconoscerli, riderci su e evitarli la prossima volta.
Perché il banco vince… anche grazie alle frasi fatte.

Il Poker: curiosità, storia, metodi e approfondimenti

Il poker è uno dei giochi di carte più popolari al mondo, apprezzato tanto nei casinò quanto nei salotti di casa e nelle piattaforme online. La sua evoluzione storica e culturale, le varie tipologie e le strategie complesse che richiede lo rendono molto più di un semplice passatempo. In questo articolo esploreremo il mondo del poker in profondità, analizzando la sua storia, le sue principali varianti, le strategie di gioco, e l’impatto che ha […]
Vincita Jackpot Superenalotto

Come creare un sistema per vincere al Superenalotto

Il Superenalotto offre montepremi ricchi ma ha basse probabilità di vincita. Le strategie comuni, come i numeri ritardatari, non sono vantaggiose. Algoritmi basati su dati e statistiche possono migliorare le probabilità. I “sistemi” generano tutte le combinazioni possibili, ma il costo aumenta. Sistemi come Cruciverba, Basi e Varianti, e stella/multistella sono popolari. Seguire regole di base, come bilanciare numeri e variare le cifre, può aumentare le possibilità di vincita.

Triangolo di Pascal

Usare il triangolo di Pascal per aumentare le puntate progressivamente

Il triangolo di Pascal è uno schema di numeri che rappresenta un potente strumento matematico, utilizzato nella risoluzione di problemi comuni, nelle combinazioni, nella distribuzione binomiale, nella sequenza di Fibonacci e nella geometria dei frattali. La sua origine risale all’antica Cina del XV secolo, ma il suo nome più diffuso deriva dal matematico francese Blaise Pascal, che lo introdusse nei suoi studi sulla probabilità un secolo dopo. L’intuizione di Pascal verso il calcolo delle combinazioni è oggi alla base dello studio della statistica contemporanea, mentre la passione per il gioco ha contribuito alla sua diffusione nel gambling. Il triangolo di Pascal è ancora oggi al centro degli studi matematici e racchiude interessanti potenzialità che rendono gli schemi che esso nasconde ancora tutti da decifrare.