Sono numeri buoni per roulette??


whiterman
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, osservando mentre gioco la roulette in live ho notato che una volta uscito il 10 entro i venti colpi successivi esce uno di questi numeri: 3 - 4- 15 - 19 - 23 -  32, oppure una volta uscito il numero 11 esce uno di questi numeri: 3-5-9-23-35-36 (sempre entro 20 colpi) io con una montante adeguata partento da 10c sto tirando su qualcosina, voi ci avete mai fatto caso?

lo so è lento come gioco ma molte volte uno di quei numeri esce subito altre dopo un po di colpi

Edited by whiterman
Link to comment
Share on other sites

Benvenuto whiterman,

quello che hai notato nella successione dei numeri usciti è una tendenza, o pattern che dir si voglia, simile alle forme delle nuvole o anche alle onde del mare, se hai destrezza e fortuna ti può capitare di riuscire a cavalcarle per un po' prima che esauriscano la loro azione che è sempre effimera.

 

"L'ordine che la nostra mente immagina è come una rete, o una scala, che si costruisce per raggiungere qualcosa. Ma dopo si deve gettare la scala, perché si scopre che, se pure serviva, era priva di senso."

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

17 ore fa, tonino ha scritto:

"L'ordine che la nostra mente immagina è come una rete, o una scala, che si costruisce per raggiungere qualcosa. Ma dopo si deve gettare la scala, perché si scopre che, se pure serviva, era priva di senso

Umberto Eco (sue sono queste parole, ne "Il nome della rosa", come molti umani - vedi le recenti condanne a Saviano e Galimberti - è un plagiatore, uno he copia (cosa lecita e persino a volte necessaria, se si cita la fonte). Nel caso di Eco, e di questa sua famosa frase, il plagiato è Ludwig Wittgenstein del Tractatus, specialmente la penultima proposizione, la 6.54:

“Le mie proposizioni illustrano così: colui che mi comprende, infine le riconosce insensate, se è salite per esse – su esse – oltre esse. (Egli deve, per così dire, gettar via la scala dopo che v’è salito.) Egli deve superare queste proposizioni; allora vede rettamente il mondo”.

Il plagio è evidente, e penso che questa sia la prima volta che esso viene denunciato. Sicuramente, non credo di essere stato il primo a notare la scopiazzatura, ma, vivente, Eco fu intoccabile; da morto, credo abbia persino trasceso l'umano.

P.s.

@witerman, la tua idea è stata concepita, molti anni fa, in ambito lottologico; si chiamava "numeri spia". Sottoposta a test massivi, come era logico aspettarsi, non ha funzionato.

 

Edited by Satori
Link to comment
Share on other sites

Grazie, Tonino,

conoscevo entrambe le sequenze, ma non le avevo mai messe in relazione. Tra le due, preferisco quella di Pozzetto, anche  perché - per quanto possa sembrare strano, e certamente controcorrente - preferisco di gran lunga Pozzetto a Chaplin.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share