Sapevi che si può scommettere sui tornei di freccette?

21 Gennaio 2024 Gastardo dell'AmmazzaCasino
Nato nell'800 come "sport da club", quello delle freccette è divenuto un passatempo sempre più popolare. La sua rapida diffusione l'ha portato a trasformarsi in una disciplina sportiva vera e propria. Tale passaggio, secondo diversi esperti, sarebbe avvenuto sempre nel XVII secolo in Inghilterra. Successivamente, ha raggiunto le coste americane sulla Mayflower grazie alle traversate dei Padri Pellegrini. Non è un caso che, ancora oggi, siano i[…]
Gioco Della Zara

Cos’è il gioco della Zara?

La passione per i dadi ha radici antiche e sembra che l’uomo abbia sempre avuto l’impulso di scommettere e giocare. I dadi sono stati utilizzati per la divinazione sin dal quinto millennio a.C. e sono stati successivamente adottati come strumenti di gioco in diverse culture, inclusa l’Italia durante l’epoca etrusca e romana. Nel Medioevo, il gioco dei dadi noto come Az-Zahr divenne popolare, e successivamente si sviluppò il gioco della Zara, menzionato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Le regole dell’Azar e della Zara implicano l’uso di tre dadi e si basano principalmente sulla fortuna, senza una strategia particolare. Il giocatore deve ottenere determinate combinazioni di numeri chiamate Azar per vincere, altrimenti i dadi passano all’avversario. Il gioco della Zara presenta somiglianze con il gioco del Craps, in cui il giocatore sfida il banco lanciando due dadi e cercando di ottenere specifici punteggi. Questi giochi riflettono l’antica passione per l’azzardo e il desiderio di scommettere nella speranza di vincere.

Carte da gioco tradizionali

Sette e mezzo vs Black jack

Tra i giochi della tradizione legati alle festività natalizie rientra sicuramente il Sette e mezzo.In questa rassegna festiva abbiamo parlato anche del Poker di Natale […]